25-04-2022
Enrico Bartolini protagonista a Identità Milano 2022. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
Enrico Bartolini, lo chef che ha riportato a Milano le tre stelle Michelin ventisei anni dopo il maestro Gualtiero Marchesi, ha solcato il palco di Identità Milano che da sempre rappresenta un viaggio tra sapori e saperi, tra idee, contaminazioni e sinergie, non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo. Lo ha fatto iniziando a raccontare proprio la sua Milano, «una città che con l’Expo è cambiata molto e si è evoluta diventando una metropoli di riferimento, nella quale chi ci abita o lavora non può che esserne orgoglioso. Una città dove si parla di futuro e lo si fa con entusiasmo e dinamismo. E proprio in questa Milano ho imparato a vivere la realtà».
Bartolini con Carlo Passera, che ha presentato la lezione
Davide Boglioli al lavoro
Da sinistra Elisa Frutti, Enrico Bartolini, Greta Malatesta e Davide Boglioli
Raviolo d'ape e anatra al miele
Spaghetto fresco di semola, limone bruciato, whisky e caviale e Gelato all'asparago bianco di Treviso, fiori d'arancia amari, Parmigiano, carpione e caviale
a cura di
Millesimo 1974, una laurea in Ingegneria civile e un’innata passione per cocktails, distillati e vini, che non si stanca mai di scoprire, conoscere e degustare. Instagram luca.torretta
L'aula Seminari dell'Università Iulm, Milano, lunedì scorso, giorno di presentazione del Master in Restaurant Business Management, ideato in collaborazione con Identità Golose. Il corso avrà inizio il 5 febbraio 2024. Informazioni e iscrizioni a questo link
L'Università Iulm di via Carlo Bo, a Milano, rettore Gianni Canova. Lunedì 27 novembre 2023, alle ore 9.30, in Aula Seminari (sesto piano, Iulm 1) verrà presentato il Master in Restaurant Business Management, figlio di una partnership tra l'Università e Identità Golose
Da sinistra, sul palco dell'Auditorium, nella tarda mattinata di lunedì 30 gennaio, Paolo Marchi, Cinzia Benzi, Enrico Bartolini e ai fornelli, lo chef di Anima dell'Hotel Milano Verticale, Michele Cobuzzi. (Foto di Brambilla/Serrani)