09-11-2020
Fabrizio Fiorani fotografato da Sonia Santagostino-OnStage Studio al termine della sua lezione a Identità on the road. Per seguire questa e tante altre masterclass, ISCRIVITI A IDENTITÀ ON THE ROAD CLICCANDO QUI. Per info iscrizioni@identitagolose.it o il numero di telefono +39 02 48011841 interno 2215
«Senti com’è pesante. È tutta d’un pezzo. Ma non ha spine e non è d’argento. È in ferro battuto. Perché in questo momento tutti noi dobbiamo essere forti e resilienti. Come il ferro. Che si modifica col tempo. Si ossida, si corrode. Ma resiste», spiega Fabrizio Fiorani, mostrando una rosa in formato maxi. Un’opera scultorea, creata dall’artista bresciano Dante Bonometti e utilizzata come alzatina per la piccola pasticceria. «Ricordo che tanti anni fa eravamo soliti presentare i petit four in una serie di cassetti e cassettini. Tra l’altro per me e per le mie mani grandi era complicatissimo sistemare tutto. Bene, ora è venuto il tempo di mostrare e non più di nascondere», precisa Fabrizio. Romano, millesimo 1986 e uno dei protagonisti di Identità on the road con la sua lezione di Pasticceria Italiana Contemporanea, in collaborazione con Valrhona e Petra - Molino Quaglia.
Sì, Fiorani esorta il mondo della pasticceria e dei pasticceri a uscir dal cono d’ombra. Per dar voce con vigore alla propria essenza. Come? Con la massima libertà. Nel nome della squadra. «Perché è la squadra che mi rende libero. Di fare, andare, tornare, sperimentare. È potendo contare sugli altri che sono in grado di esprimere me stesso. Ed è solo vedendo, conoscendo, incontrando e interagendo che posso far confluire tutte le energie, come accade nell’imbuto, in un dolce, in una nuova creazione», commenta Fabrizio. Aperto a consulenze, docenze, collaborazioni. Del resto lui è da un anno il pasticcere di Ciccio Sultano, al bistellato Duomo, nella barocca Ragusa Ibla. «E in primavera prenderà vita un grande progetto», annuncia il pasticcere, animato da infinita e indomita voglia di esplorare. E pure di scrivere, visto il suo ultimo libro, edito da Giunti e dedicato a dolci impeccabili da realizzare a casa: Perfetto ma non troppo.
La lezione di Fiorani davanti alle telecamere
Fiorani presentato da Cristina Viggè
Uno dei dolci presentati da Fiorani
ISCRIVITI A IDENTITÀ ON THE ROAD CLICCANDO QUI. Per info iscrizioni@identitagolose.it o il numero di telefono +39 02 48011841 interno 2215
a cura di
Lombarda, una laurea in lettere e un inizio nel giornalismo di cronaca. Poi, cambio di direzione, verso i viaggi, il cibo e il vino. Ora guida Fuori Magazine, il nuovo progetto editoriale di Petra-Molino Quaglia
Nuova ondata di masterclass su Identità Digitali
Ciccio Sultano, Fabrizio Fiorani e Pier Daniele Seu: protagonisti dell'offerta gastronomiuca del W Rome, in Via Liguria 26/36, vicino a Via Veneto, a Roma
Pastificio Felicetti, Benedetto Cavalieri, Riserva San Massimo, Riso Buono, Divine Creazioni Surgital