Sandra Ciciriello
Lo spaghetto tra Mediterraneo e Sud Americadi Mauro Colagreco
Guida alla Guida Burro, fish sandwich e bloody mary: Copenhagen segreta
Una storica foto di casa Alciati che riunisce Lidia, scomparsa nell'agosto 2010, tredici anni dopo Guido, l'amore di una vita, con i loro tre figli. In senso orario Andrea, Ugo e Piero. Solo Ugo ha seguito le orme della madre insediandosi in cucina, i fratelli quelle del padre: sala e cantina
Come ha detto Gerry Scotti martedì scorso 5 maggio, lanciando Capolavori italiani in cucina dallo studio di Striscia la notizia, riflettori puntati su «un’eccellenza piemontese presentataci da Paolino Marchi, boia Faust». Tipico intercalare tra Torino e la regione. Il tutto mentre la cucciola Cookie si accucciava a bordo scrivania per far pipì, un imprevisto che ha fatto ridere inevitabilmente Michelle Hunziker.
Michelle Hunziker ride vedendo Cookie fare la pipì nel corso della puntata di Striscia la notizia di martedì 5 maggio
Gli Agnolotti di Lidia, preparati da Ugo, nella versione al sugo d'arrosto
E’ sempre Ugo a parlare: «C’è stata una evoluzione per cercare, dove possibile, di migliorare, di contemporaneizzare il plin ma anche altre del nostro passato. Mia nonna e mia madre usavano ad esempio anche il coniglio, io no. Il servizio? Può essere asciutto o al sugo, classicissimo, burro fuso e sugo di arrosto che tutti capiscono».
Gli stessi agnolotti serviti asciutti nel tovagliolo, una tradizione molto forte in Langa, non sempre capita nel resto d'Italia
Nota finale: qui trovate la puntata e qua la ricetta.
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. twitter @oloapmarchi
Carpaccio di magatello di Fassona piemontese, salsa di pane tostato, zenzero, aceto, pepe: il Piatto del 2022 di Fabio Sgrò e Ugo Alciati della Locanda della Rocca
La Rocca di Arignano, 23 chilometri a Est da Torino, su una collina a Nord-Ovest del Monferrato. Oggi è luogo d'ospitalità di gran classe, grazie al progetto di recupero voluto da Luca Veronelli ed Elsa Panini. Che hanno affidato la cucina a un giovane talento, quello di Fabio Sgrò, sotto la supervisione di un maestro come Ugo Alciati
Uovo morbido con fonduta di Bra duro e radici: il piatto della rinascita di Ugo Alciati e Fabio Sgrò della Locanda della Rocca di Arignano, Arignano (Torino)