Identità Golose Milano, si prepara ad accogliere i suoi ospiti e a deliziarli con una cornucopia di bontà preparate dall'affiatata brigata di Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso; un palinsesto, quello dell’edizione 2021 di Identità in Festa, che si prepara ad esser celebrato – come nostra buona abitudine - all’insegna del gusto.

Da sinistra, gli chef Edoardo Traverso e Andrea Ribaldone
Per ogni occasione, infatti, è previsto un menu degustazione, un alternarsi di assaggi che accarezza la tradizione e che pure imbocca sentieri di contemporaneità, dai grandi classici delle feste a gioiose intuizioni creative: via alle danze, allora, a partire dalla cena della vigilia, il 24 Dicembre, e del pranzo di Natale, il 25 dicembre. Poi gran finale, il 31 dicembre, per un San Silvestro ad alto contenuto di golosità. Mentre, per il pranzo di Santo Stefano, domenica 26 dicembre, spazio alla carta con gli evergreen dell’Hub e con gli intriganti piatti di stagione. Dal 27 al 30 dicembre, e poi dall’1 al 7 gennaio, il ristorante resterà chiuso. Per info e prenotazioni consultare il sito dell'Hub.
Ma entriamo nel vivo del calendario delle feste.
24 e 25 Dicembre. Due date e un unico spartito da sei portate, al costo di 90 Euro (vini e bevande esclusi): inaugurano il pasto le due entrée, con la freschezza del Wrap al gambero rosso e lime, e la rotondità opulenta del Sandwich al foie gras e chutney di pera; è delicato, elegante il mare dell’antipasto Capasanta, crema di cavolfiore e corallo soffiato, la eco rivisitata di un assaggio indelebile di via Romagnosi, firmato da Monsieur Alain Ducasse.
E poi, la nuova forma di un raviolo di gallina, che diventa Cannellone, servito con cremoso al tartufo e olio al sedano.

Petto d'anatra, zucca e sedano rapa
Dopodiché, è la volta del Petto d’anatra con sedano rapa e zucca e, in ultimo, un trionfo di dolci, con coccole in due tempi, e quindi il Cremoso di yogurt con mandarino e biscuit alle noci, e ça va sans dire, il Panettone con crema di zabaione.

Cremoso di yogurt, mandarino e biscuit alle noci
26 Dicembre. Per il pranzo domenicale di Santo Stefano, invece, non un menu fisso, ma la stabile bontà della carta di Identità Golose Milano: la selezione di piatti da abbinare al tartufo bianco pregiato di Appennino Food Group, i piatti senza tempo come la Milanese Identità, ma anche proposte fresche e leggere ( e di certo non avare di gusto) come Orto, la crema di broccoli e verdure di stagione croccanti e tutto il buono di una ricciola “al verde” con crema di bieta, puntarelle e salicornia. Vera e propria esplosione di sapori.

Raviolo di crostacei con il suo ristretto e salsa al prezzemolo: il primo piatto del menu degustazione del cenone di San Silvestro del 31 dicembre
E infine, un felice epilogo, con il menu degustazione di San Silvestro (euro 180, vini e bevande esclusi): per il Capodanno, a Identità Golose Milano, gli assaggi iniziali raddoppiano e si aggiungono, infatti, la Crocchetta di baccalà e maionese alla senape e Crudo di ricciola e mela verde; ancora Capasanta, per proseguire con un’immersione nella profondità marina del Raviolo di crostacei con il suo ristretto e salsa al prezzemolo. E poi, il principe delle feste, l’Astice, laccato con porro arrosto. Ulteriore giro di dolcezza con il Cremoso allo yogurt e il Panettone, prima di chiudere con Cotechino, lenticchie e, naturalmente, il nostro più sincero augurio: un nuovo succulento anno, dalle mille e una bontà.
Per prenotare il vostro tavolo delle feste e per qualsiasi informazione consultare il sito dell’Hub.