Isaac McHale
Tagliatelle con scampi di Niko Romito
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Il Parmigiano Reggiano che non ti aspetti, al cuore della creatività di Identità di Formaggio 2023
Lo chef Alfonso Caputo, del ristorante La Taverna del Capitano (1 stella Michelin), torna per la terza volta all'Hub di Via Romagnosi. In foto con la brigata di Identità Golose Milano, presenterà i sapori della costiera ancora per due sere imperdibili, venerdì 1 e sabato 2 ottobre. Per prenotare, visitare il sito ufficiale dell'Hub
La processione per ringraziare Alfonso Caputo, al termine del primo dei suoi tre servizi, a Identità Golose Milano è ininterrotta. I sorrisi allargati sul viso degli ospiti non mentono raccontando di incontri appaganti tra bocconi sapidi e papille gustative. Lo chef de La Taverna del Capitano ricambia sorrisi e saluti, ben consapevole di essere riuscito a far soffiare un refolo di vento della penisola sorrentina nel dolce autunno milanese. Un venticello che s’insinuerà ancora fino a sabato sera tra le pareti dell’hub di Identità Golose Milano dove Caputo continuerà a impiattare il menu che ha scelto per il suo ritorno nella cucina di via Romagnosi.
Stavolta ad aiutarlo in sala non c’è Mariella, la sorella sommelier rimasta a Massa Lubrense ad accogliere gli ospiti nel ristorante di famiglia affacciato sulla spiaggia di Nerano, a cui è annesso un delizioso hotel, ma la nipote Federica. È lei, quarta generazione di Caputo, figlia di Mariella e dell’impareggiabile uomo di sala della Taverna, Claudio Di Mauro, a muoversi sicura tra i tavoli per raccontare di nonni (Salvatore, ormai scomparso, e Grazia che continua a dare una mano) e di cucina, di ingredienti locali e di tradizione. Come quella degli Spaghetti alla Nerano, piatto signature di Alfonso Caputo che affonda le sue radici nel passato quando durante una gita in barca, Francesco “Pupetto” Caravita di Sirignano, e l’amico Fred Chandon della Moët & Chandon, sfidarono la neranese Maria Grazia a stupirli con un piatto senza pesce, frutti di mare e pomodoro.
L'insolito e graditissimo pre-dessert di Alfonso Caputo, gli Spaghetti alla Nerano, piatto signature de La Taverna del Capitano
La seppia, melone cantalupo al maraschino e menta
Le linguine con asparagi di mare, vongole e olio essenziale al limone
Costata di manzo stracotta e ricciola con salsa all’aglianico
Millefoglie con crema di arance e porcini
È possibile gustare le bontà del ristorante La Taverna del Capitano firmate dallo chef Alfonso Caputo a Identità Golose Milano ancora per due sere, venerdì 1 ottobre e sabato 2 ottobre. Per prenotare il vostro tavolo andate sul sito ufficiale dell'Hub.
Giornalista catanese a Milano, classe 1966. «Vado in giro, incontro gente e racconto storie su Volevofareilgiornalista» e per una quantità di altre testate. Inscalfibile
Tra le specialità che si potranno assaggiare durante le due cene, la Linguina con pistacchio di Raffadali, bottarga di tonno rosso di Favignana e zenzero. Per non perdere questa occasione unica, clicca qui
Dal nuovo menu di Identità Golose Milano, Uovo pochè, patata schiacciata, nocciola e salsa vegetale di Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso
Philippe Léveillé e Alberto Gipponi con Edoardo Traverso, resident chef di Identità Golose Milano e il team dell'hub di cucina internazionale. Per scoprire e prenotare le serate con i prossimi chef ospiti, clicca qui
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano