Anche Identità Golose Milano, l'Hub Internazionale della Gastronomia, si prenderà una piccola pausa estiva, facendo riposare una brigata, guidata dal coordinatore Andrea Ribaldone e dal resident chef Alessandro Rinaldi, che ha lavorato indefessamente dal giorno dell'inaugurazione, il 18 settembre 2018. Meritato riposo, dunque, per ripartire a inizio settembre con ancora più grinta, e con ancora più chef ospiti che arriveranno in via Romagnosi 3 per deliziarci con la propria cucina.
Ma prima di questa pausa, che andrà
dall'11 agosto al 3 settembre compresi, ci sono ancora alcuni appuntamenti imperdibili per il nostro pubblico. Li ricordiamo in questo articolo, per invitarvi a passare questi giorni d'estate cittadina insieme a noi, tra una squisitezza e un'altra.

Daniela Cicioni e Simone Salvini
Ripartiamo quindi da
mercoledì 24 luglio, quando, fino a sabato 27, avremo il piacere di ospitare due delle più ispirate firme della cucina vegetale italiana, che da anni dedicano impegno, studio, passione e coerenza per creare uno stile di cucina responsabile, sostenibile, etico, senza mai rinunciare al piacere della tavola e della golosità.
Simone Salvini e
Daniela Cicioni sono da anni presenze fisse e sempre interessanti, sia sui palchi del
Congresso di Identità Golose che sulle pagine del nostro sito, con le loro idee e le loro ricette. Per queste cene speciali proporranno un percorso a quattro mani in cui proporre alcuni dei loro piatti più riusciti.
L'arrivo del mese di agosto lo festeggeremo invece con un'altra vecchia amica di
Identità Golose.
Da mercoledì 31 luglio a sabato 3 agosto arriverà in via Romagnosi 3
Marta Grassi, dal
Tantris di Novara. La sua cucina cresce ed evolve anno dopo anno. Poco importa che per conquistare, in una piazza non facile come Novara, gli ottimi risultati raggiunti insieme al marito, maître e sommelier
Mauro Gualandris - tra cui una stella Michelin confermata per oltre vent'anni - ci sia voluto tanto duro lavoro. Marta, che nel 2018 ha festeggiato 25 anni di attività, non è per nulla stanca e ogni giorno studia, sperimenta, inventa. Il territorio è sempre presente in carta, ma viene costantemente interpretato con nuove soluzioni e accostamenti che vanno ben oltre i confini piemontesi. Con questo suo spirito, sempre appassionato e sorridente, ci regalerà un menu speciale per questi giorni di pura estate.
Poi ci sono quei piatti, quelle specialità, che non hanno stagione. Che desideriamo mangiare sempre, d'inverno come d'estate. E la pizza, in particolare la pizza di
Franco Pepe, è certamente la regina di queste bontà. Come resistere dunque alla settimana che
da martedì 6 a giovedì 8 agosto porterà a Milano, dal
Pepe in Grani di Caiazzo,
Franco Pepe con il figlio
Stefano? La migliore pizzeria al mondo, secondo molti, e anche il marchio di fabbrica sulle pizze che vengono proposte a
Identità Golose Milano fin dal giorno dell’inaugurazione. Saranno loro i protagonisti dell’ultima settimana di apertura del nostro Hub, prima della pausa estiva, con tre cene in cui degustare alcune delle loro più squisite creazioni, accompagnate da fresche e raffinate bollicine. Pizza e bollicine: cosa potrebbe esserci di meglio?
Ma non basta.
Andrea Ribaldone e
Alessandro Rinaldi, i due chef che firmano i menu del pranzo dal lunedì al venerdì e delle cene del lunedì e del martedì, vi aspettano per i loro consueti appuntamento nel programma di
Identità Golose Milano, ma anche per tre cene speciali. Infatti per
lunedì 5, venerdì 9 e sabato 10 agosto Andrea e
Alessandro stanno preparando un menu chiamato "Identità di Mare" con cui offrire ai milanesi ancora in città un tuffo nella cucina che si gusta ascoltando la melodia delle onde che si infrangono sulla battigia. Piatti semplici e golosi, con cui celebrare materie prime di qualità assoluta.
Ora non vi resta che visitare la pagina dedicata al programma delle prossime settimane sul sito ufficiale di Identità Golose Milano. Da dove, grazie al supporto prezioso di TheFork, potrete prenotare direttamente il vostro tavolo per la cena (o le cene!) che desiderate.