Dopo i mesi di pausa forzata, causa pandemia, Marta Grassi è tornata più vitale e determinata che mai. Il tempo è servito a riflettere, studiare, lavorare a tavolino per dare alla luce nuovi piatti, conoscere, sperimentare e utilizzare tecniche innovative, inserire concetti e significati inediti nella sua cucina. Il risultato è un lavoro straordinario sulle temperature, sui tempi e le modalità di cottura, sulle materie prime.
Il menu degustazione, da ben 18 portate, accompagna i commensali in un percorso pensato sapientemente per sorprenderli a ogni uscita dal pass. Per stupire, divertire, affascinare. Dopo un piatto servito freddissimo ecco arrivare una portata saporita, capace di riattivare le papille gustative. Esce un “crudo” e subito dopo segue una proposta cotta per ore, magari utilizzando l’Ocoo coreano, una sorta di pentola a pressione che consente cotture lunghissime e delicate sfruttando i raggi infrarossi emessi dal vaso in ceramica interno.
Altra scoperta, l’uso dei semi, come quelli di Macadamia che, fermentati, entrano in uno dei piatti del menù con limone, la parte bianca della buccia, e orzo. L’anacardo è frullato, ridotto in crema e servito con una spugna di zafferano e lenticchie fritte (cosi semplici, cosi squisite!). Dalla carta escono, immancabili e da provare, i risotti e le eccellenti carni della tradizione piemontese. Il servizio, inappuntabile, è affidato a Eleonora Conte mentre Mauro Gualandris, marito della chef, è il re della cantina centrata, ovviamente, su Nebbioli e Barbera ma con ottime incursioni di vini dal resto di Italia e del mondo.
+390321657343
Ristorante con camere
+390321514101
curioso per natura e per percorsi, con una laurea in Fisica e 25 anni da commentatore sportivo sui canali di Eurosport. Oggi è voce di GolfTV, ha una cattedra allo Iulm e ama formare i giovani talenti della comunicazione. Le sue passioni: giocare a golf e raccontare storie di luoghi, cibi e vini