14-09-2022
Si è confermato irresistibile il fascino retrò della Rotonda a Mare di Senigallia, una sfera rotonda sospesa sul mare, che in una giornata di cielo azzurro che sapeva ancora di estate, ha ospitato la terza edizione di Identità di Gelato. Una narrazione a 360 gradi sul gelato, che aveva come tema le nuove frontiere del gelato contemporaneo e che si è snodata attraverso i racconti e le testimonianze dirette di chef, gelatieri, pasticceri e mixologist.
Dopo l'articolo sulla prima parte dell'evento (clicca qui), vi raccontiamo la seconda "ondata" di lezioni. Buona lettura.
CLAUDIO LIU e LUCA DE SANTI
Claudio Liu e Luca De Santi. Sotto, il gelato da loro presentato
ALAIN CHARTIER
Alain Chartier e sotto, il gelato che ha presentato
OSCAR QUAGLIARINI
Oscar Quagliarini e sotto, il Milano-Torino "diverso" che ha presentato
PAOLO BRUNELLI
Paolo Brunelli, a destra. Nella foto sotto, il gelato che ha presentato
Testi di Silvia Cittadini, Marialuisa Iannuzzi e Niccolò Vecchia
Storie dal mondo del gelato di qualità
a cura di
A cura della redazione di Identità Golose
L'aula Seminari dell'Università Iulm, Milano, lunedì scorso, giorno di presentazione del Master in Restaurant Business Management, ideato in collaborazione con Identità Golose. Il corso avrà inizio il 5 febbraio 2024. Informazioni e iscrizioni a questo link
L'Università Iulm di via Carlo Bo, a Milano, rettore Gianni Canova. Lunedì 27 novembre 2023, alle ore 9.30, in Aula Seminari (sesto piano, Iulm 1) verrà presentato il Master in Restaurant Business Management, figlio di una partnership tra l'Università e Identità Golose
Hossun, la portata clou della cena kaiseki che ha avuto luogo martedì 11 luglio da Iyo Aalto/Iyo Omakase. Protagonisti, il sushi master di casa Masashi Suzuki e lo chef ospite Shinji Ishida di Nogizaka Shin, Tokyo