Julien Ochando
Risotto al pomodoro e mozzarella
Identità Golose Milano Perdersi nel gusto: note di una cena formidabile all'Hub firmata Alex Atala e Mauricio Zillo
Si è confermato irresistibile il fascino retrò della Rotonda a Mare di Senigallia, una sfera rotonda sospesa sul mare, che in una giornata di cielo azzurro che sapeva ancora di estate, ha ospitato la terza edizione di Identità di Gelato. Una narrazione a 360 gradi sul gelato, che aveva come tema le nuove frontiere del gelato contemporaneo e che si è snodata attraverso i racconti e le testimonianze dirette di chef, gelatieri, pasticceri e mixologist.
Dopo l'articolo sulla prima parte dell'evento (clicca qui), vi raccontiamo la seconda "ondata" di lezioni. Buona lettura.
CLAUDIO LIU e LUCA DE SANTI
Claudio Liu e Luca De Santi. Sotto, il gelato da loro presentato
ALAIN CHARTIER
Alain Chartier e sotto, il gelato che ha presentato
OSCAR QUAGLIARINI
Oscar Quagliarini e sotto, il Milano-Torino "diverso" che ha presentato
PAOLO BRUNELLI
Paolo Brunelli, a destra. Nella foto sotto, il gelato che ha presentato
Testi di Silvia Cittadini, Marialuisa Iannuzzi e Niccolò Vecchia
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Identità di Gelato 2023 si è tenuta nel pomeriggio di sabato 28 gennaio (foto di Brambilla / Serrani)
Alcuni scatti dalle prime giornate del Corso di gelateria contemporanea
I protagonisti di Identità di Gelato 2023, lunedì 28 gennaio dalle 15.15 in Sala Blu 1 al MiCo Milano Fiera di via Gattamelata 1. Saranno Paolo Brunelli, Stefano Guizzetti e Paolo Griffa. PER ISCRIVERTI CLICCA QUI
Storie dal mondo del gelato di qualità