Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lombardia

Iyo Kaiseki

RelatoreStellinaGiglioNovità
Novità

Piazza Alvar Aalto è uno dei più recenti luoghi simbolo di Milano, che oggi racconta l'anima più tecnologica e viva della città. Si trova qui il banco di Iyo Omakase ma anche la sala di Iyo Kaiseki, un ambiente elegante e intimo tra tavoli in legno, poltrone in pelle e dettagli dorati - racconto di un'antica tradizione, l'espressione più alta e raffinata della cucina giapponese.

Senza perdere l'impronta contemporanea e aggraziata che caratterizza lo "stile Iyo", potrete provare tre menù degustazione: "Kaiseki", "Kaiseki sushi" e il "Menu dello Chef", con proposte secondo mercato e pescato giornaliero. Armonia, stagionalità e rispetto sono alla base della filosofia del ristorante.

Tra le specialità, Suzuki Uni Kimiyaki, filetto di branzino marinato e cotto al carbone, servito con polpa di ricci di mare e insalatina di daikon, carote e pesce bianco marinati amazu, e Kazaebi arareage, scampi in tempura di riso soffiato croccante, serviti con puntarelle in tempura e brodo di scampo allo yuzu. Tecnica eccezionale, ingredienti di altissima qualità, accoglienza su misura per una serata che ti porta nel Giappone più vero e affascinate.

Annalisa Leopolda Cavaleri
Annalisa Leopolda Cavaleri

giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri

Lo chef consiglia
Momus Bar, Via Losanna 26, Milano - instagram.com/momus_bar/ (consigliato dalla maitre Federica Strologo)

+393206009677

Perché fermarsi
per scoprire l'espressione più affascinante, elegante e contemporanea della trazione kaiseki e per immergersi nella cucina giapponese più vera, per la precisione delle tecniche

Chef

Katsumi Soga

Sous-chef
Kazuaki Kawane
In sala
Federica Strologo
In cantina
Vanessa Simini

Contatti

+390225062888
piazza Alvar Aalto, viale della Liberazione, 15
20124 - Milano
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì (dall'1 marzo lunedì e martedì)
Ferie
20 aprile, 4-26 agosto, 24-26 dicembre
Carte di credito
no Diners
Menu degustazione
50 (bento box) e 130 a pranzo; 140, 150 e 180 a cena euro
Antipasto
18 euro
Primo
20 euro
Secondo
35 euro
Coperto
5 euro
Consulta il menu

Lo chef consiglia
Momus Bar, Via Losanna 26, Milano - instagram.com/momus_bar/ (consigliato dalla maitre Federica Strologo)

+393206009677

Perché fermarsi
per scoprire l'espressione più affascinante, elegante e contemporanea della trazione kaiseki e per immergersi nella cucina giapponese più vera, per la precisione delle tecniche
Annalisa Leopolda Cavaleri
Annalisa Leopolda Cavaleri

giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri