Enrico Pierri
Cannolo di pasta fagioli e cozzedi Enrico Panero
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Armonia nell'incontro: i primi dieci anni a Rimini di Abocar Due Cucine
Pier Daniele Seu fotografato da Brambilla Serrani durante il congresso di Identità Milano 2021
«La reazione al premio come Miglior pizzaiolo del 2022 che ho ricevuto dalla vostra Guida l'avete vista tutti, mi sono emozionato tanto»: ripensa così Pier Daniele Seu al momento in cui è stato chiamato sul palco della Triennale durante la premiazione delle Giovani Stelle della Guida ai Ristoranti di Identità Golose. E continua: «Non è la prima volta che ricevo un premio del genere, non so cosa mi sia successo, forse starò invecchiando, forse sarà l'essere diventato padre ma...mi sono commosso più delle altre volte».
La consegna del premio di Pizzaiolo dell'anno, consegnato da Cristina Franceschetti e Alessandro Guidi di Caraiba
Ritratto di famiglia: Valeria, Pier Daniele e il piccolo Brando
Esempio perfetto di questa cura e di questo talento è Valeria a Positano, una delle creazioni che troviamo in carta in questi giorni. Sapori intensi, decisi: cime di rapa, pappacelle in agrodolce, fior di latte, crema di olive verdi, polvere di olive nere, ricotta salata e zest di limone. Che trovano un'armonia seducente e, ancor più importante, costante in ogni morso, dalla prima all'ultima fetta.
Valeria a Positano
«Siamo partiti dall'idea della fusion sulla pizza - spiega la stessa Valeria Zuppardo - volevamo osare, portando, su una specialità che è una bandiera italiana celebrata in tutto il mondo, dei sapori frutto di una contaminazione positiva. Un corto circuito culturale che è stato accolto con grande interesse dal nostro pubblico».
Un'altra creazione deliziosa di Pier Daniele Seu, la Margherita arrosto, con una crema di pomodori arrosto, provola, ricotta affumicata, pomodorini confit con origiano, basilico
Merito anche, vale proprio la pena di sottolinearlo, della sala: il servizio è infatti da applausi per precisione, velocità, competenza, ma anche simpatia, che non guasta mai. Si mangia bene e si beve anche bene: la proposta di birre artigianali, in continua evoluzione con novità proposte a rotazione giornaliera, è un punto di riferimento per tutti, ma anche chi preferisce il vino troverà di che divertirsi.
Sempre dalla carta invernale, è squisita la Maialino nel bosco: con crema di funghi porcini, funghi champignon, provola affumicata, crema di castagne e aceto di lamponi, ciauscolo, crumble di nocciole e timo
La novità delle pizze Wheely: la Mirepoix
E la Spritz
Una super pizza dolce, l'Assoluto di mela
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Salvatore Vaccaro e il pizzaiolo Gabriele Bonci, un rapporto di grande amicizia che dura dal 2005
Pier Daniele Seu (Seu Pizza Illuminati, Roma), al centro, con la compagna Valeria Zuppardo e Marco Di Iasio. Le foto sono di Brambilla/Serrani
Una delle tante pizze meravigliose (questa è del maestro Franco Pepe) protagoniste a Identità di Pizza 2022, decima edizione della sezione speciale di Identità Milano. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta