Stefano Guizzetti
La vie en rosedi Sang Hoon Degeimbre
Ricette d'autore Nervetti con legumi misti, salsa verde e santoreggia è il Piatto del 2023 di Oliver Glowig
L’attitudine alla sostenibilità, l’attenzione e la personalizzazione del servizio, la flessibilità e la capacità di affrontare i continui cambiamenti imposti dalla pandemia. Negli ultimi mesi, da quando ha riaperto nell’ottobre 2020, il Constance Lemuria è stato capace di soddisfare i più alti standard dell’ospitalità, arricchendo l’esperienza del soggiorno di novità come l’introduzione di un’App, l’implementazione della tecnologia e tante attività, per riconnettersi con se stessi e la natura, sentirsi sicuri e finalmente liberi. Facendo così di questa crisi un’opportunità. Complice la natura del luogo, le Seychelles, arcipelago inviolato e protetto, un’enclave naturalistica rimasta tale grazie alla gestione rigorosa ed efficiente della pandemia promossa dal Governo locale. Ne parliamo con Bruno Le Gac, general manager del cinque stelle lusso del prestigioso gruppo alberghiero mauriziano Constance Hotels & Resorts, un portfolio di nove strutture da sogno divise tra le Maldive, le Seychelles, Mauritius, Madagascar e Zanzibar.
Giornalista professionista, è consulente di Identità Golose, vice direttore di The CUBE Magazine e collaboratrice di AD Architectural Digest italia e Panorama. Autrice di Guide e di libri editi da WhiteStar e Marco Polo
Il Grand Hotel Kronenhof, a Pontresina, è la Grande Dame dell’ospitalità in Engadina, fondato nel 1848 a 6 Km da St. Moritz
Casa Baglioni, da poco aperto all’interno di un palazzo Liberty del 1913, in via dei Giardini, all’angolo con via Fatebenefratelli
La sky pool del One&Only One Za’Abeel di Dubai
Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.