14-12-2024

Non solo pandori e panettoni: anche un Mont Blanc fa magico il Natale

All'Antica Corona Reale, storica insegna a Cervere in provincia di Cuneo, il dessert è una cosa seria. E così, a fine pasto, sopraggiunge l'opulenza del dolce "Alba ai piedi del Monviso", che ai marroni accosta cachi, mandarino e delicata meringa

L'Alba ai piedi del Monviso è il Mont Blanc n

L'Alba ai piedi del Monviso è il Mont Blanc nella versione del ristorante Antica Corona Reale, a Cervere (Cuneo)

Non solo panettone e pandoro, torrone e altre dolcezze del Buon Paese: il Natale diventa ancora più delizioso e sontuoso con un Mont Blanc che, alla tavola dell'Antica Corona Reale, prende il nome di L’alba ai piedi del Monviso, una versione autentica realizzata con marroni, ma anche cachi, mandarino e meringa.

 

L'ALBA AI PIEDI DEL MONVISO ovvero IL MONT BLANC DELL'ANTICA CORONA REALE
Ricetta per 4 persone

Ingredienti
Per la meringa a palloncino
100 g albume fresco
200 g zucchero a velo

Per il biscotto morbido al mandarino
150 g zucchero
100 g farina 00 frolla
25 g mele
130 g albume
100 g burro
50 g scorza di mandarino

Per la panna montata
500 g farina
25 g zucchero

Per la crema di marroni
400 g castagne bollite
400 g latte
100 g marroni
6 g gelatina in fogli

Per la salsa di mandarino
500 g succo di mandarino
50 g zucchero
8 g maizena

Mandarini e marroni tagliati a vivo

PROCEDIMENTO

Per la meringa a palloncino
Montare il composto per 6 minuti, gonfiare i palloncini della misura gradita, immergerli nella meringa ed estrarli con calma per ottenere la punta. Essiccare in forno a testa in giù a 95°C per 2-3 ore.

Per il biscotto morbido al mandarino
Impastare in planetaria i primi 4 ingredienti con una frusta a foglia a velocità 2. Aggiungere il mandarino.
Portare il burro a 130°C sul fuoco e versarlo a filo nel composto. Far riposare in teglia a +4°C per 5/6 ore, quindi cuocere a 170°C per 20/25 minuti. Tagliare una volta freddo.

Per la crema di marroni
Scaldare i primi 3 ingredienti e frullare bene così da ottenere una crema. Aggiungere la gelatina reidratata e scolare in un contenitore in modo da ottenere uno strato di circa 2 cm. Tagliare una volta freddo.

Per la salsa di mandarino
Far bollire e poi raffreddare, quindi frullare con il mixer e usare.

Alternare pezzi di marroni e spicchi di mandarino tagliati a vivo sulla crema. Assemblare il tutto come da immagine.


Ricette d'autore

Identità Golose

di

Identità Golose