02-05-2025

Modica ospita Sicilia en Primeur 2025: l'evento che valorizza l'identità enologica dell'isola

La manifestazione, nata nel 2003, permette agli ospiti di scoprire le diverse sfaccettature del vino siciliano attraverso degustazioni, incontri con produttori e immersione culturale nel territorio

Sicilia en Primeur 2025 segna l'edizione XXI, con Modica città celebrativa di queste anteprime che ogni anno permettono ai selezionati ospiti, da tutto il mondo, di immergersi nel mondo siciliano, non solo enoico, ma pieno di storia, arte e cultura.

Un evento che nasce nel 2003 come anteprima internazionale dell'ultima annata dei vini delle cantine isolane, è una manifestazione rivolta alla stampa italiana ed estera, con l'obiettivo di far conoscere sia le innumerevoli sfaccettature del vino siciliano con degustazioni e incontri con i produttori e, al contempo, contaminato dai luoghi e dalla cultura siciliana.

Gli ospiti sono invitati a scegliere un itinerario per approfondire una porzione di Trinacria dove il vino è il protagonista assoluto e un mezzo per far conoscere o riscoprire le biodiversità dell'isola, con una vera full immersion con chi quel vino lo crea, lo commercializza e lo comunica.

Il format vincente di Sicilia en Primeur prevede tre giorni di Enotour seguito da degustazioni tecniche e talk su temi di attualità, e un convegno per poi ritrovare tutti gli associati di Assovini Sicilia.

Proprio nel 1998 quest'associazione viene creata da Giacomo Rallo, Diego Planeta e Lucio Tasca. Oggi Assovini Sicilia conta 101 aziende associate che producono circa 900 etichette da cui si genera più dell'80% del valore del vino siciliano imbottigliato.

Una bella storia di come fare sistema con successo e lungimiranza. Da tempo esiste la Fondazione SOStain Sicilia impegnata nel promuovere e supportare la sostenibilità sociale, economica e ambientale, incentivando le buone pratiche per una vitivinicoltura sempre più green.

Noi di Identità Golose saremo in prima linea per potervi narrare nelle prossime settimane i progetti futuri, soprattutto evidenziando le nuove generazioni di giovani vigneron talentuosi che abitano l'intera Sicilia.


In cantina

Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo

Cinzia Benzi

di

Cinzia Benzi

laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione

Consulta tutti gli articoli dell'autore