Jacopo Mercuro
Carpaccio, midollo, cavolo nero e betulladi Antonia Klugmann
Dall'Italia Sempre più viaggi di gusto! Cosa ci ha spiegato il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2023
Haruo Ichikawa con Vito Mollica. Tutte le foto sono di Luca Managlia, salvo dove diversamente specificato
Non è durato poi molto il riposo del guerriero Haruo Ichikawa, maestro silenzioso e punta di diamante della cucina giapponese in Italia (vedi Ichikawa lascia, l'Iyo di Milano alla coppia Biassoni-Okada). A marzo ha inaugurato Ichi Station, il suo nippo-take away, un localino con qualche sgabello e pensato più che altro per il delivery, in via Mercandante 1, a Milano; a luglio partirà invece con Ichikawa sushi gourmet, l’indirizzo gastronomico, in via Lazzaro Papi 18, sempre nel capoluogo lombardo; l’altro giorno si trovava invece – e noi con lui – a Firenze, per la presentazione del Magnolia asian gastrobar, aperto dal 3 giugno all’interno del Four Seasons toscano, nel Giardino della Gherardesca.
La carta del Magnolia (foto Passera)
I due chef (foto Four Seasons)
Diventa così il nuovo punto di ritrovo fiorentino per le cene d’estate o anche per aperitivi e snack asian style, accompagnati da cocktail fusion a base di ingredienti di ispirazione orientale, realizzati dal bartender Karem Pasqualetti (per noi, un cocktail Ikebana con tequila Casamigos Blanco, aloe, sciroppo d’agave, idromele, Seedlip Spice, gelsomino e soda al pepe rosa).
Gamberi rossi scottati con Bungo wagyu, burrata e finocchi marino
Calamari fritti con lime e peperoncino verde
Capesante scottate in salsa teriyaki
Sashimi
Moeche al tè Matcha (foto Passera)
Spaghettini di grano saraceno e calamari Ika Somen con brodo di pesce, tuorlo di quaglia e tartufo estivo (foto Passera)
Nigiri
Melanzane fritte marinate e katsuobushi
Nimono
Opere d'arte nel giardino del Four Seasons
Ichikawa sa fare anche ottimi massaggi... (foto Passera)
Magnolia Borgo Pinti 99, Firenze Tel. +35 055 2626477 fourseasons.com/it/florence/ aperto dal martedì alla domenica solo a cena
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera