Identità Web, magazine internazionale di cucina

L’Italia splende e il gran trionfo dei Cerea ai 10 anni de La Liste Restaurant Awards

La Penisola si aggiudica più riconoscimenti di qualsiasi altro Paese europeo, con i Cerea in testa, ossia nella rosa dei primi classificati: entrano così nella Top 10 Restaurants Worldwide. Premi speciali a Jessica Rosval, Franco Pepe, Davide Comaschi

di Elisabetta Canoro

Chicco Cerea tra i magnifici dieci

Chicco Cerea tra i magnifici dieci del mondo secondo La Liste

Benvenuto Brunello, con vini in… Forma. L’annata 2021 offre spunti di riflessione

Il nuovo sistema di analisi aiuta a interpretare l’annata. Il presidente Bartolommei: «Vini dal grande potenziale, ora aspettiamo la risposta del mercato». I nostri assaggi

di Raffaele Foglia

Si è svolto dal 20 al 24 nov

Si è svolto dal 20 al 24 novembre Benvenuto Brunello a Montalcino

Mangiare nel mito: Le Louis XV a Montecarlo

Sorpresa: la lussuosa insegna di Alain Ducasse ed Emmanuel Pilon all'Hôtel de Paris esprime una cucina avanguardista, quasi minimalista

di Kaja Sajovic

Sardine, condimento al pissalat e c

Sardine, condimento al pissalat e cracker di farina di lische di pesce e Radicchio, melograno e astice blu, due piatti in carta ora al ristorante Le Louis XV-Alain Ducasse à l'Hôtel de Paris di Montecarlo (le foto sono di Matteo Carassale e Paul Stefanaggi)

A Roma c’è un tempio del dim sum, nelle varietà più creative

Con Yezi, la capitale abbraccia la nuova cucina panasiatica: un viaggio tra arte, equilibrio e sapori contaminati. "L’aria profuma di vapore e yuzu, la luce si riflette sui dettagli d’ottone, un vassoio di dim sum attraversa la sala come un piccolo rito"

di Francesca Feresin

I Dim sum secondo Yezi, nuovo

I Dim sum secondo Yezi, nuovo tempio della cucina asiatica a Roma


Grappa, angeli e diavoli: a Mombaruzzo, la rivoluzione gentile della famiglia Berta

Dal Monferrato, la saga di una distilleria che ha trasformato l'ammazzacaffè in un'esperienza totale, tra musica, ospitalità e visione. Tutto iniziò nel 1947, quando Paolo Berta prese il suo distillato e lo mise a riposare in tini di legno. Un'eresia...

di Stefano Montibeller

Entriamo nel mondo delle Distilleri

Entriamo nel mondo delle Distillerie Berta a Mombaruzzo (Asti). Qui, un'immagine del Museo della Grappa, nella sede aziendale

Tra Roma e Parigi, ma dritti al punto: gran cucina di Aurora Storari e Flavio Lucarini

Nella capitale francese la coppia di chef (che diventa trio con Giacomo Gironi, gran padrone di sala e sommelier) al loro Hémicycle va ben oltre il confronto Italia-Francia. «Se ti vuoi scrollare certi codici classici di dosso, devi conoscerli a memoria»

di Luca Farina

La brigata di cucina di H&eacu

La brigata di cucina di Hémicycle si stringe in un abbraccio a fine servizio, con due sorridenti Flavio Lucarini e Aurora Storari sulla destra: quando il morale è alto, i piatti sono ancora più buoni

Portogallo saboroso: tre indirizzi da non perdere, dalla trattoria al ristorante gourmet

Questa piccola nazione, in realtà è uno scrigno ricco di ingredienti preziosi, che alimentano una cucina molto identitaria, tra eredità moresche e influenze coloniali. I nostri consigli per emozionarsi a tavola, tra Porto e Lisbona

di Mario "Bolivar" Pennelli e Matteo Sanvito

Magret de Pato, ovvero petto d&rsqu

Magret de Pato, ovvero petto d’anatra, servito con riso al forno e funghi saltati, un piatto che si ispira alla cucina francese adattato a una materia prima portoghese: accade al ristorante Cafeìna, a Porto


Calendario
e prenotazioni