Identità Web, magazine internazionale di cucina

32 anni di Tantris: Marta Grassi racconta la storia del suo ristorante...e il suo futuro

La chef novarese ripercorre l'evoluzione dell'insegna aperta con il marito Mauro Gualandris, racconta i suoi maestri e i giovani cresciuti nel suo locale. Come Eleonora, con cui nascerà Bloom by Tantris

di Maurizio Trezzi

Il ristorante Tantris di Novara lo

Il ristorante Tantris di Novara lo scorso 30 maggio ha spento i propri fornelli, dopo 32 anni di piatti e meritati riconoscimenti. Ma dal Tantris nascerà una nuova avventura...

Al via il Buona Era Social Tour Molino Casillo e Altograno®: prima golosa tappa in Sicilia

Sono Francesco Arena, Angelo Divita, Melania Guarneri e Gioacchino Quartararo i protagonisti in corsa per il titolo di Miglior Bakery Molino Casillo, quattro artigiani in grado di esaltare la grande qualità di uno sfarinato davvero rivoluzionario

di Identità Golose

Da sinistra, i quattro protagonisti

Da sinistra, i quattro protagonisti della tappa siciliana del Buona Era Social Tour di Molino Casillo e Altograno® powered by Identità Golose. Da sinistra: Francesco Arena, Angelo Divita, Melania Guarneri e Gioacchino Quartararo

Le Cementine by Alajmo: avanguardia green nel paesaggio trevigiano

Orto e laguna si legano nella proposta firmata dallo chef Mattia Ercolino, che riflette la filosofia di Massimiliano Alajmo. Una cucina di campagna proiettata verso un futuro sostenibile... in un campus di ultima generazione

di Luca Roncadin e Francesca Di Leo

Mattia Ercolino, a destra, con 

Mattia Ercolino, a destra, con Raf e Max Alajmo e alcuni membri della brigata de Le Cementine a Roncade (Treviso)

Poniente Restaurant e la cucina caparbia di Gabriele Martinelli a Salerno

Nell'insospettabile Marina d'Arechi c'è un cuoco autodidatta, giovane e navigato, che sorprende per inventiva e rigore

di Giustino Catalano

Il lounge bar opposto al ristorante

Il lounge bar opposto al ristorante Poniente alla Marina di Arechi, Salerno


Fermenta: parte da Chieti la nuova onda della pizza abruzzese

Luca Cornacchia e Giorgia Santuccione giocano con impasti e abbinamenti che esaltano il territorio. «Vogliamo spostare il baricentro. Utilizziamo il pomodoro pera d’Abruzzo al posto del san marzano, latticini di pecora invece della bufala»

di Francesca Feresin

La pizza in stile contemporaneo Dia

La pizza in stile contemporaneo Diavola di altreMENTI (con cornicione di crema di ventricina, pomodoro antico Napoli, firodilatte di pecora abruzzese, ventricina vastese al coltello, polvere di basilico): una delle bontà che si possono gustare alla pizzeria Fermenta di Chieti, in Abruzzo

Borgo Egnazia: festeggia 15 anni l’icona dell’ospitalità pugliese d’eccellenza

Tra tradizione, artigianalità, buona tavola e tante novità: il gioiello del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana raggiunge un nuovo traguardo, restando fedele a sé stesso e facendosi portavoce delle realtà alberghiere che valorizzano il territorio

di Elisabetta Canoro

Parte di Egnazia Ospitalità

Parte di Egnazia Ospitalità Italiana, Borgo Egnazia è una delle più premiate strutture italiane: tra i Top 10 European destinations, già nella classifica dei The World’s 50 Best Hotels, nel 2024 ha ricevuto un riconoscimento speciale anche ai Best Luxury Hotel Awards

Bruma: cucina povera e sostenibile nel centro storico di Pavia

Alla scoperta dell'interessante tavola di recupero, etica e stagionale dello chef Alessandro Cerutti nel ristorante della città lombarda. Il piatto che vale il viaggio? Carota alla brace, caprino, cipolla rossa, ciliegie e riso soffiato alla carota

di Alan Jones

Siamo andati al Bruma, novità

Siamo andati al Bruma, novità nel panorama della ristorazione pavese. Tutte le foto, dove non diversamente specificato, sono di Divisione NewsEventicomo Fotografia


Calendario
e prenotazioni