Identità Web, magazine internazionale di cucina

Pasta cruda Pasta cotta, in un libro la (ri)nascita della gastronomia scientifica

Lo scienziato Davide Cassi ci conduce "Alla ricerca della struttura perfetta". Un lavoro che non emette sentenze ma apre nuove possibilità in cucina

di Gabriele Zanatta

Le firme del libro. A sinistra

Le firme del libro. A sinistra, l'autore Davide Cassi, con i prefattori Alberto Gipponi, Fulvio Pierangelini e Andrea Grignaffini. La presentazione di "Pasta cruda, Pasta Cotta" (64 pagine, Maretti editore, online a 19 euro) si è tenuta al ristorante Alto dell'hotel Executive di Fiorano Modenese

In principio fu Josh Niland... La cucina di Alberto Angiolucci all'Angiò di Catania

Il progetto era nato come macelleria di pesce, con l’idea di vendere al banco tagli frollati e salumi di mare. Ma via via si è sempre più avvicinato al fine dining: ora da Angiò si gustano gran piatti che esaltano la materia prima ittica. Usandola tutta

di Concetta Bonini

Lo chef Alberto Angiolucci e la bri

Lo chef Alberto Angiolucci e la brigata del suo ristorante Angiò a Catania

Consorzio Asti: «La crescita dei vini Low Alcol? Lo siamo già, è il nostro momento»

Intervista al direttore Giacomo Pondini: «I consumatori chiedono vini con minor alcol. Noi ci siamo. Ma serve comunicarlo, soprattutto in Italia»

di Raffaele Foglia

Il Consorzio dell'Asti docg e d

Il Consorzio dell'Asti docg e del Moscato d'Asti docg rilancia: «È il momento giusto per bere i nostri vini»

Mondo pizza

Grande pizza a Torino: tutti gli indirizzi da non perdere

Padellini, delizie in teglia, pizze contemporanee, fino all'intramontabile verace napoletana: ai piedi della Mole Antonelliana, la pizzeria di qualità sorprende con un'offerta sempre più ricca e identitaria. I consigli dei nostri esperti

di Identità Golose

La pizza al vitello tonnato di Tell

La pizza al vitello tonnato di Tellia Lab, un grande classico piemontese servito su un impasto croccante: semplicemente delizioso


Boom delle trattorie moderne fiorentine: i casi Santabarbara e Molino

Elisa Masoni da una parte e Alessio Ninci e Lorenzo Chirimischi dall’altra forniscono una nuova versione della trattoria moderna a Firenze. Due indirizzi da tutto esaurito, tra spirito popolare e cucina d'autore

di Norma Judith Pagiotti

Faccio io l'antipasto mist

Faccio io l'antipasto misto a sorpresa da mettere al centro, per tutto il tavolo di Molino Trattoria Moderna. Foto Luca Managlia

Paolo Porfidio lancia Somm is the Future: un movimento libero per ridefinire il ruolo del sommelier

Il miglior sommelier 2023 per Identità Golose propone un percorso alternativo alle associazioni tradizionali, focalizzato sulla condivisione della cultura enoica e sull'esperienza del cliente

di Cinzia Benzi

Paolo Porfidio

Paolo Porfidio

Ecosistemi a confronto, in un menu radicale che ci ha lasciati a bocca aperta. A firmarlo Enzo Di Pasquale e Mirko Gatti

Due linee di pensiero molto identitarie quelle degli chef del ristorante Aprudia, a Giulianova, e di àbitat, a San Fermo della Battaglia (Como). Insieme, per una sera, hanno ideato un percorso che riflette perfettamente le loro sfidanti visioni

di Marialuisa Iannuzzi

Insieme ai fornelli, Mirko Gatti, c

Insieme ai fornelli, Mirko Gatti, chef del ristorante àbitat, a San Fermo della Battaglia (Como) ed Enzo Di Pasquale, chef di Aprudia, che ha ospitato l'evento nel suo ristorante a Giulianova (Teramo)


Calendario
e prenotazioni