14-10-2025

Al Roco’s di Salò s'incontrano pizza, alta cucina e mixology

Il prossimo mercoledì 22 ottobre il pizzaiolo Mattia Cicerone ospiterà lo chef Maurizio Bufi del ristorante Il Fagiano e Rama Redzepi, mixologist del Grand Hotel Fasano di Gardone Riviera. Per una serata a tutto gusto nell'ambito del ciclo Roco’s d’Autore

Mattia Cicerone e Maurizio Bufi (con anche Rama Re

Mattia Cicerone e Maurizio Bufi (con anche Rama Redzepi) protagonisti dell'ultimo appuntamento con Roco's d'Autore, al Roco's Lab di Salò (Brescia)

Da un’idea di Mattia Cicerone, giovane pizzaiolo e maestro lievitista del Roco’s Lab a Salò (Brescia), nasce il format Roco’s d’Autore, una rassegna di serate a quattro mani il cui fil rouge è la celebrazione e la valorizzazione delle eccellenze e delle materie prime del territorio bresciano. Presso la location salodiana Cicerone ospiterà il prossimo mercoledì 22 ottobre, lo chef Maurizio Bufi, del ristorante una stella Michelin Il Fagiano, e Rama Redzepi, head barman del Grand Hotel Fasano di Gardone Riviera, per una serata che si preannuncia accattivante.

L’evento prevede un percorso degustazione che unirà l’arte dei lievitati con la cucina d’autore, ma non solo: i topping creativi dello chef Bufi accompagneranno gli impasti realizzati dal padrone di casa. A completare l’esperienza ci saranno inoltre i cocktail ideati da Rama Redzepi in abbinamento alle diverse portate. Gusto e convivialità per l’ultimo degli appuntamenti della rassegna che ha visto la partecipazione nelle precedenti serate di altri ospiti speciali presso il Roco’s Lab: ad accompagnare infatti Mattia Cicerone in questo percorso ci sono stati Alberto Quadrio, chef del ristorante L’Aurum de L’Albereta di Erbusco, Arianna Gatti del ristorante Forme di Brescia e Vincenzo Manicone del ristorante Tancredi di Sirmione.

Info e prenotazioni: tel. +39 0365 43200 o rocoslab.it


News

di

Angela Amoroso

classe 1987, sognatrice dall’animo romantico, amante del bello e del buono, a tavola come per tutto ciò che ruota attorno alla sua vita. Siciliana felice di esserlo, prestata alla Franciacorta dove sta conoscendo meglio territorio, materie prime e ovviamente bollicine. Collabora con diverse testate e in ogni esperienza mette sempre tutta sé stessa, convinta che l’essere autentici ci renda unici, e per questo speciali