Identità Web, magazine internazionale di cucina

Nelle valli abruzzesi, dove la viticoltura reagisce al cambiamento climatico

Se il climate change chiama, le aree interne d'Abruzzo rispondono. Come accade in Valle Subequana e Valle di Ofena particolarmente benedette dall'altitudine e dalle escursioni termiche. Il Cerasuolo? Un vitigno alla conquista di nuove fasce di mercato

di Matteo Gizzi

Il Cerasuolo

Il Cerasuolo

Il Basque Culinary World Prize sorride all'America

I 100mila euro di premio sono andati a Leticia Landa, nata in Texas da genitori messicani, una laurea ad Harward. Con La Cocina aiuta a San Francisco le donne che vogliono diventare imprenditrici e riscattarsi dalla povertà. L'annuncio a San Sebastian

di Paolo Marchi

Igles Corelli a Identità Golose Milano: «Sono moderno, a settant'anni non smetto di fare ricerca»

Lo chef ha celebrato nell'hub questo compleanno importante con un menu che abbraccia quattro decenni. E riflette sul presente: «Non c'è più la qualità della materia prima, mangi cose tutte uguali»

di Niccolò Vecchia

Igles Corelli con l'executive c

Igles Corelli con l'executive chef di Identità Golose Milano, Edoardo Traverso, e le brigate di sala e cucina

Il futuro del vino è innanzitutto cultura, parola di Guido Martinetti di Mura Mura

Il rispetto dell'attività agricola e la conoscenza del suolo e dei territori sono tasselli indispensabili per il domani del vino secondo il patron del Relais Le Marne, nel Monferrato, dove vive anche la cantina, co-fondata con il socio amico Federico Grom

di Cinzia Benzi

L'imprenditore Guido Martinetti

L'imprenditore Guido Martinetti. Foto di V.Berlanda


Oggi è il World Pasta Day, un simbolo globale da difendere

Unione Italiana Food e International Pasta Organisation celebrano la 27ma edizione di una rassegna sempre più importante. I contorni di un fenomeno che parla italiano ma non solo

di Identità Golose

Novembre all'insegna del gusto: il programma di Identità Golose Milano

Franco Pepe torna a deliziarci con la sua arte, Irina Steccanella e Stefano Guizzetti insieme per una cena a tutto tartufo bianco, Nicola Annunziata e Friedrich Schmuck dialogano tra pizza e cucina d'autore...

di Niccolò Vecchia

Menfi, il vino con un'anima: tra mare, sole e fattore umano

La zona viaggia verso un Consorzio di Tutela. Ma se almeno "sulla carta" i vini prodotti sembrano molto differenti, in realtà sono molto legati tra di loro

di Raffaele Foglia

Mare, sole e fattore umano: tre val

Mare, sole e fattore umano: tre valori sui cui si fonda la Doc Menfi


Calendario
e prenotazioni