Giuseppe Carino
Fagottino di pasta fresca ai frutti di mare
Dall'Italia Retrobottega a Roma, una tavola con l’ingrediente al centro
Oliver Peña, dal giorno dell'apertura guida la cucina di Enigma. Del suo capo Albert Adrià dice: «Ho capito subito che un mese di lavoro con lui valeva come sei mesi con qualsiasi altro chef»
Enigma non è un nome comune per un ristorante. Ma d’altronde non c’è nulla di ordinario, di abituale, di classico, da Enigma. Che è appunto il ristorante più ambizioso, e di più recente apertura (esiste da gennaio 2017), dei fratelli Adrià e del loro “El Barri” (letteralmente: il quartiere) a Barcellona.
Dalla sua nascita, Enigma si è voluto presentare come un progetto almeno in parte misterioso: al di là del nome, per accedere al ristorante bisogna prenotare e attendere un codice da digitare su una tastiera, in un ingresso senza insegna di un edificio del Poble Sec. Per i primi mesi è stato anche vivamente sconsigliato (solo perché dire vietato suonava male) fare fotografie e soprattutto condividerle sui propri social network. L’esperienza di Enigma doveva essere una sorpresa.
Uno degli spazi di Enigma: la sala dove viene servita la parte più consistente del menu
Dopo due anni e mezzo dall’apertura, buona parte dell’aura di mistero che ha avvolto questo ristorante si è dissolta. Senza che questo debba essere un difetto, anzi. Una volta digitato quel codice, che si riceve sul proprio cellulare il giorno stesso della cena, si viene condotti all’interno di un locale dall’estetica rigorosa e minimale. In cui il colore grigio domina lo sguardo, che esso si posi sulla pietra delle pareti, sul ferro dell’arredamento, sul vetro dei divisori che creano i vari spazi, sul soffitto coperto da leggerissima stoffa a ricordare delle nubi.
La cucina a vista
Percebes e Codium
Ostrica cotta nel grasso di jamòn, con brodo di jamòn
Tamal di coniglio: il cervello del coniglio viene cotto in escabeche, poi servito con brodo di coniglio in un soufflè di tamal
Chawanmushi di funghi con vinaigrette di tartufo nero
Fazzoletto di calamaro
Fave, wasabi e lime
Asparago in tre cotture
Insalata tiepida di primavera, con anemone di mare e cuori di lattuga
Astice maturato in grasso di manzo
Pan de cristal con nocciole e funghi
Enigma Carrer de Sepulveda, 38 Barcellona +34.616.696322 Chiuso domenica e lunedì Menu degustazione 220 euro
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose