A volte, anche distaccarsi per un breve periodo dalle proprie più grandi passioni può essere utile e importante. Per tornare ad abbracciarle, dopo, con ancora più entusiasmo ed energia. Forse è quello che sta succedendo a Eugenio Boer dopo la fine della sua esperienza a Enocratia, ristorante milanese in cui alla scelta dei vini di Davide Mingiardi, patron e sommelier, si accompagnava la sua cucina d’avanguardia. Dopo due anni quell'esperienza si è interrotta: ecco quindi il distacco, la piccola pausa. Che però doveva essere breve. E infatti con il mese di settembre arriva la prima di una serie di nuove collaborazioni per Boer: gli è stata affidata la gestione della proposta gastronomica dell'Elita Bar, sempre a Milano, sui Navigli.
Il neonato locale è stato inaugurato a metà settembre con una festa di strada che ha riempito fino all'inverosimile via Corsico e che, con il suo sound system, prendeva spunto dal forte legame che l'associazione Elita ha con la musica: dal 2005 infatti Elita organizza a Milano moltissimi diversi eventi musicali e artistici. Ma nessuno dei tanti professionisti che hanno dato vita all'associazione ha esperienza nel settore della ristorazione, a parte Alioscia Bisceglia, leader del gruppo Casino Royale, che guidava negli anni Novanta una sorta di "ristorante pirata" nella casa occupata di via Garigliano a Milano e che anche per questa sua passione giovanile si sta prendendo le maggiori responsabilità nella gestione del bar e soprattutto della quotidianità della cucina.

Eugenio Jacques Christiaan Boer, 35 anni
Per questa cucina l'intenzione, secondo quello che racconta
Alioscia, è di creare, in un ambiente caldo e informale, una proposta gastronomica in cui possano convivere sia i sapori della tradizione italiana che quelli che il pubblico può avere scoperto durante un viaggio in Sud America o in Asia. Ad esempio incuriosice e viene molto richiesto il
Ramen Burger (hamburger in cui il pane è sostituito da due spesse cialde di ramen), ma anche i piccoli
Sandwich con porchetta laccata con soya e miele o le
Animelle all'arancia e tequila. Ci sono poi anche offerte più rassicuranti: alcune portano verso la Spagna, come tre versioni diverse di tortilla servita sul
pan tomate, altre verso le tradizioni italiche, come il piatto di
Burrata, pomodorini al forno e pesto casalingo.
Per completare la carta
Eugenio Boer propone anche qualcuno dei suoi piatti più personali, come il
Filetto di cervo crudo con coulis di lamponi o le
Capesante con crudo, mela verde e nero di seppia. Tutto questo, e altro ancora, viene servito in piccole porzioni che danno la possibilità di assaggiare più di una portata mentre si beve un cocktail. Sarebbe infatti un vero peccato non prestare attenzione anche alla carta dei drink, che è stata creata da
Miguel Angel Palau, barman di origine argentina che ha già lavorato dietro il prestigioso bancone del
41° di Bacellona, lo straordinario cocktail bar creato dai fratelli
Albert e
Ferran Adrià.

Corposa la carta dei gin curata da Miguel Angel Palau, già al 41 grados di Barcellona
La proposta di
Palau mette al centro dell'attenzione il Gin Tonic, con circa una quarantina di Gin in carta e diversi abbinamenti di tonica, balloon di vetro spesso e un ghiaccio con una grammatura superiore alla media, mentre la lista degli special è composta da una serie di divertenti rivisitazioni dei classici. E poi ci sono anche le creazioni originali, in cui si gioca con gli affumicati, con le schiume e con gli invecchiamenti in botte di cocktail come il Negroni e il Manhattan. Ma i meno avventurosi potranno anche dissetarsi con una birra miscelata dal classico
porron spagnolo.
L'
Elita Bar è un locale informale e contemporaneo: la sua caratteristica più affascinante, oltre al desiderio di offrire grande qualità a prezzi accessibili, è proprio quella di riuscire a tenere insieme molte tendenze diverse con semplicità, ma anche con ambizione e capacità di sorprendere.
Elita Bar 17-02
via Corsico, 5
Milano
+39.02.94432144
bar@elita.it
aperto da martedì a sabato dalle 17 alle 2
(domenica Sunday Lunch dalle 12 alle 17)