25-03-2022
Jacopo Ticchi, oltre a essere un cuoco pieno di idee, è anche una persona che sa sempre regalare dei sorrisi sinceri
Di Jacopo Ticchi e della Trattoria Da Lucio abbiamo parlato ormai in diverse occasioni su queste pagine, nonostante sia un'insegna piuttosto nuova (inaugurata a novembre 2019 e consolidatasi nella sua attuale sede, sul lungo mare di Rimini, a luglio 2020). L'ultima volta pochi giorni fa, con un articolo in cui Chiara Buzzi lo poneva in ottima compagnia con altri vivaci e ispirati interpreti della "nuova cucina romagnola".
Torniamo a farlo per dare conto della nostra ultima visita e per dare spazio a un paio di suggestioni che ci hanno convinto particolarmente. Partendo proprio dal modo in cui è stato strutturato il menu degustazione di Da Lucio: un locale che è una trattoria, e in cui l'approccio alla carta e alla proposta è fedele all'idea di cosa debba essere una trattoria nel 2022, ma in cui l'evidente tensione gastronomica dello chef e della sua squadra permette anche di proporre un percorso più vicino all'idea della cucina d'autore.
«Questa nuova versione del menu - ci dice lo chef - è una delle cose che mi hanno reso più soddisfatto del nostro lavoro nell'ultimo periodo. Prima avevamo un menu degustazione più classico, una successione di varie portate, come accade un po' dappertutto. Ma non ero convinto, non mi sembrava che fosse una proposta coerente con la mia idea di trattoria e soprattutto con la percezione che ho della nostra identità. I nostri piatti non valgono tanto come portate a sé stanti, ma acquistano un senso compiuto nel momento in cui sono uno di fianco all'altra, insieme, su una tavola imbandita. Ecco perché abbiamo immaginato questa idea dei due atti, in cui riempiamo la tavola di molti piatti».
Ricciola frollata 10 giorni con mazzancolle fresche
Muggine frollata 7 giorni con tuorlo d'uovo affumicato e colatura di alici Spigola frollata 10 giorni con uova fresche di spigola, limoni di mare e capperi Ricciola frollata 10 giorni con mazzancolle fresche Canocchia cruda su pane tostato con condimento al prezzemolo e cagliata alle mandorle Uova di San Pietro in due consistenze Patè di fegato di rana pescatrice con nocciole tostate su pane fritto Radicchio con bottarga di muggine fatta da noi La nostra giardiniera con palamita essiccata Terrina di pelli essiccate di pesci misti
Muggine frollata 7 giorni con tuorlo d'uovo affumicato e colatura di alici
Canocchia cruda su pane tostato con condimento al prezzemolo e cagliata alle mandorle
«Vorrei riuscire a comunicare la bellezza di poter assaggiare gradualmente ciascun piatto, passando da un trattamento a un altro per poi tornare indietro, confrontare le consistenze, le strutture, i profumi dei condimenti, credo che sia il modo migliore per capire cosa cerchiamo di fare in cucina. Oltre a dare una bella soddisfazione quando arrivano tutti i piatti, senza che poi si debba attendere tra una portata e l'altra».
Spigola frollata 10 giorni con uova fresche di spigola, limoni di mare e capperi
Patè di fegato di rana pescatrice con nocciole tostate su pane fritto
Passatello al torcione in brodo di paganelli
Collare di cernia frollata 10 giorni alla brace con funghi cardoncelli Spiedo di pancia di spigola frollata 10 giorni, marinato nelle spezie del kebab, cotto alla brace con radicchio, giardiniera e yogurt Cipolle cotte sotto alla cenere Broccoli con aglio e acciughe Fegato di rana pescatrice avvolto nel lardo di romagnola con fondo bruno e bietoline Trippa di pesci misti in umido con pomodoro, guanciale e parmigiano Ostrica alla brace con midollo di manzo
Spaghettone tiepido con fegato di seppia
Collare di cernia frollata 10 giorni alla brace con funghi cardoncelli
Spiedo di pancia di spigola frollata 10 giorni, marinato nelle spezie del kebab, cotto alla brace con radicchio, giardiniera e yogurt
Mangiare oggi da Ticchi, e chiacchierare con questo 28enne pieno di creatività, fa davvero pensare che "sia solo l'inizio". E che nelle prossime stagioni ne assaggeremo delle belle. Da Lucio viale Amerigo Vespucci, 71 Rimini +393409743459 trattoriadalucio@cuoriebbri.com Chiuso mercoledì e giovedì da settembre a maggio; solo mercoledì da giugno ad agosto Menu degustazione 90 euro
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Davanti al circo 8 ½ in Piazzale Fellini, a Rimini, Massimo Bottura, il sindaco di Rimini Jamil Sadhegolvaad e le altre istituzioni presenti per il lancio della due giorni andata in scena gli scorsi 17 e 18 giugno
Tutte le foto sono a cura di Marialuisa Iannuzzi
Camilla Corbelli e Mariano Guardianelli. Si sono conosciuti in Spagna, mentre entrambi seguivano in giro per il mondo la propria passione per la cucina e la ristorazione: che li ha portati poi, nel 2013, a Rimini ad aprire Abocar Due Cucine
Là dove c'erano i pesci a maturare, per ancora poco meno di un mese ci sono le carni selezionate da Jacopo Ticchi e dalla sua squadra