18-09-2021
Unforgettable, aperto in via Valerio Lorenzo 5 a Torino nell'aprile 2019, telefono +3901118923994, info@unforgettablexperience.info
La verdura al centro del piatto, come al centro della sua sala - grandiosamente arredata - ha posto il bancone su cui le ricette vengono ultimate dagli chef e consumate dai clienti. È un viaggio in questa idea di cibo che Christian Mandura, propone nel suo Unforgettable, aperto nell’aprile del 2019 a Torino. Ha scelto un angolo nascosto del quadrilatero romano, che solo i torinesi più avveduti e curiosi sanno scovare; quasi una sfida per lo chef che a Chieri, al Geranio, il ristorante della mamma, portava più persone da fuori regione che dalla sua piccola città natale, «Ancora adesso», spiega, «qualche volta mi trasferisco al ristorante di mamma e dò una mano a impiattare, a preparare i piatti di una cucina casalinga e vera che mi piace e mi rappresenta». La location sembra scelta per discrezione, per nascondersi dagli sguardi e aumentare la curiosità in tutti i girovaghi del cibo, che ben conoscono le doti tecniche di questo ragazzo nato nel 1991, e che ha già girato cucine importanti, dal Noma al Cambio, prima di aprire la sua. Un portone di legno, poco distante dalla Basilica della Consolata e dai pochi vicoli rimasti della Torino medievale, da qui si entra nella sala che introduce ad Unforgettable. In every way come cantava la voce calda di Nat King Cole nel 1954.
La cena è anticipata da un aperitivo, servito nella sala a destra dell’ingresso, in cui si assaggia il liquido di pomodoro, insieme al capunet vegetariano e al cannolo di patate fritte. Dal salottino a questo punto ci si accomoda al bancone e lo Chef per non dare riferimenti, dopo tanto parlare di verdure, parte dalla frutta e come amuse bouche prepara una prugna essiccata e cozza e lamponi in carpione. Seguono i piatti del menu, mai come te lo aspetti, in una dimensione di gioco che aumenta l’aspettativa delle portate successive. Si parte con il Peperone nella sua melassa, ottenuta da una riduzione del suo liquido di cottura, servito con salsiccia di Bra. Perché se le verdure prendono il centro della scena, le proteine animali sono messe a lato, in secondo piano, servite pulite, con poche lavorazioni. Poi l’anguilla laccata e in carpione.
Christian Mandura, nel frame video in cui illustra il concetto di Unforgettable
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
gastronomo per passione e assaggiatore seriale, abitante della periferia montana del Regno Sabaudo, nel tempo che resta prova a innovare il sistema di welfare italiano. Ancora si emoziona prima di aprire il menu di un nuovo ristorante
Per finire il pasto non poteva mancare una tavoletta di cioccolato, incartata come un gold ticket di Willy Wonka
Il Caffè Al Bicerin e la sua popolare bevanda. Indirizzo: piazza della Consolata 5, Torino, +390114369325, bicerin@bicerin.it
Elisa Hoti e la sala de La Madia, in corso Quintino Sella 85a, a Torino. Piatti a 8/30 euro