Jacopo Mercuro
Carpaccio, midollo, cavolo nero e betulladi Antonia Klugmann
Dall'Italia Sempre più viaggi di gusto! Cosa ci ha spiegato il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2023
Uno dei nuovi piatti proposti da Caterina Ceraudo al Dattilo di Strongoli, in Calabria. È Capellino d’ostrica e bacche di goji. Tutte le foto sono di Brambilla Serrani
Atterrata a Lamezia Terme, caldo e cemento mi avvolgono all’improvviso, senza gentilezza ma con decisione.
Lungo tutta la strada che mi conduce a Strongoli, osservo un susseguirsi di vuoti e di pieni, realizzo che sto attraversando un territorio ricco di contraddizioni, tanto aspro nell'aspetto quanto dolce e affascinante appena si oltrepassa la porta ingannevole dell'apparenza.
Assorta nei pensieri, imbocco il viale per arrivare al Dattilo.
È come entrare nel mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie. Serenità, semplicità, eleganza, cuore, allegria invadono ogni senso. Sono catapultata, all’improvviso, in una realtà unica e squisita da cui non ci si vorrebbe più allontanare. Come vivere in un sogno. Quel sogno iniziato con Roberto Ceraudo (leggi qui), papà di Caterina; lui, pioniere e avanguardista del biologico, ha trasferito il suo patrimonio di idee e intuizioni nel cuore e nelle mani di Susy, di Giuseppe, della stessa Caterina.
Caterina Ceraudo a Identità Milano 2017
Capellino d’ostrica e bacche di goji
Baccalà, cetrioli e sambuco
Dentice, bergamotto, limo, pepe rosa e senape selvatica
Attraverso il menu Orto Estivo s'incontra, invece, la leggerezza di Pomodoro e mozzarella, che fa volare come un aquilone in cielo, per atterrare con la Minestra di vegetali in quel tratto di orto così ricco di profumi e vita che appartiene al mondo Ceraudo.
fotografa dal 1999, si specializza da subito nel mondo del food, dell'editoria, della ristorazione e della pubblicità. Dal 2006 ha inizio il suo percorso professionale con Serena Serrani. Autrice degli scatti di numerose e importanti pubblicazioni, dal 2017 scrive anche per la Guida ai Ristoranti di Identità Golose. Instagram @bramby
Al centro, mamma Valeria e accanto i figli Salvatore e Anna: sono loro a portare avanti, insieme, il progetto made in Calabria L'Arte del Grano, con le due sedi a Montepaone Lido e Davoli in provincia di Catanzaro e un e-commerce per raggiungere le tavole di tutti gli italiani Foto_Caterina Gualtieri e Alberto Blasetti
Al centro, mamma Valeria e accanto i figli Salvatore e Anna: sono loro a portare avanti, insieme, il progetto made in Calabria L'Arte del Grano, con le due sedi a Montepaone Lido e Davoli in provincia di Catanzaro e un e-commerce per raggiungere le tavole di tutti gli italiani
Foto_Caterina Gualtieri e Alberto Blasetti
Lobster Roll alla Calabrese è il Piatto del 2023 di Luca Abbruzzino, chef di Brezza Fish&Chill a Soverato, Catanzaro
Caterina Ceraudo, Antonio Biafora e Luca Abbruzzino. Con la loro lezione, sono stati i principali protagonisti di una Calabria golosa accorsa in massa a Identità Milano 2023. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose