Riccardo Forapani
Cacio e pepe in vescicadi Riccardo Camanini
Dal Mondo Viaggio a Marrakech, tra profumi, suoni e colori della città della luce
La linea al completo: farine di legumi, polente, granelle
Continua a crescere e ad evolversi la proposta del Molino Martino Rossi, azienda leader nel mercato delle farine senza glutine e senza allergeni. Abbiamo già avuto modo di presentare, su queste pagine, la grande qualità delle farine della Linea Artisan, pensata per il canale Ho.re.ca. Il nome Artisan condensa efficacemente due concetti fondanti per questa linea di farine. "Artigianale", come la qualità delle farine di legumi e di cereali provenienti dalle filiere italiane del Molino, "Sana" perché sicura, senza glutine, Ogm e allergeni.
Dopo aver lanciato con grande successo le farine di legumi (in particolare di Lenticchia rossa, di Cece e di Pisello verde) e il Preparato senza glutine (un mix di farine senza glutine deale per tutte le lavorazioni: pane, pizza e dolci), la Linea Artisan si è arricchita con dei nuovi prodotti.
Come ci racconta lo chef Fabrizio Barontini, che da tempo collabora con il Molino Martino Rossi nello sviluppo di questi prodotti e nelle loro applicazioni pratiche, queste Polente, di varietà Bramata e Fioretto, «sono di grandissima qualità e vengono proposte in due versioni: al naturale e precotte. Per le precotte, viene utilizzato lo stesso processo di precottura naturale – ottenuta grazie a un trattamento termico che combina sapientemente pressione e calore – che viene applicato alle farine di legumi. Da una parte questo trattamento mantiene inalterati i valori nutrizionali della materia prima, ma soprattutto garantisce una straordinaria facilità d'uso. E' davvero sufficiente scaldare dell'acqua, scioglierci la farina, coprire...e dopo cinque minuti sarà pronta una polenta perfetta».
«Stiamo lavorando molto anche sul mercato cinese - aggiunge Barontini - e con le nostre farine di legumi abbiamo realizzato anche degli ottimi ravioli di stile cinese. Inoltre il 4 novembre saremo a Shangai per una cena di gala prima dell'inizio del China International Import Expo. In quell'occasione sarà con noi lo chef Marcello Trentini del Magorabin di Torino, che ha studiato un intero menu che avrà come protagoniste le nostre farine, dall'antipasto al dolce».
Fabrizio Barontini
Tempo di preparazione: 45 minuti. Tempo di cottura: 5 minuti Ingredienti per 4 persone
Per la pasta fresca di ceci 250 g di farina di cece 3 tuorli Farina per spolverare Sale Acqua
Per il ripieno Taleggio Parmigiano
Per la salsa 1 Peperone giallo Olive nere essicate
Procedimento Lavorare gli ingredienti in una ciotola, finché non si è ottenuta una palla liscia e consistente, far riposare per 30 minuti. Per il ripieno, amalgamare il taleggio con il parmigiano. Stendere la pasta, mettere un cucchiaio di ripieno, richiudere con la sfoglia di pasta, e con il taglia pasta fare dei ravioli. Per il condimento, cuocere al forno un peperone giallo, dopo di che spellarlo e frullarlo con un filo d’olio. Cuocere i ravioli per 2-3 minuti in acqua salata. Servire in un piatto rettangolare, con l’aiuto di un cucchiaio, adagiare i ravioli sul piatto, salsare e decorare con le olive essicate. Spaghetto di Lenticchie con Cozze e Vongole
Tempo di preparazione: 15 minuti. Tempo di cottura: 5 minuti Ingredienti per 4 persone
Per la pasta fresca di Lenticchie 500 g di farina di lenticchie 150 g di uovo 50 g di acqua
Per la salsa 100 g di cozze sgusciate 100 g di vongole sgusciate Olio extra vergine di oliva Prezzemolo
Procedimento Preparare la pasta fresca, e fare gli spaghetti con la macchina a estrusore. In una padella anti aderente, far soffriggere con un filo d’olio le cozze e le vongole, una volta che tutti i gusci daranno aperti, mettere i molluschi in un contenitore, filtrare l’acqua di cottura, sgusciare la maggior parte dei molluschi. Cuocere le tagliatelle in acqua salata, condire la pasta in padella con i molluschi e un pochino di acqua di cottura. Decorare con il prezzemolo tritato.
A cura della redazione di Identità Golose
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose