23-04-2022
Christian Mandura sul palco con Carlo Passera, che ha moderato la sua lezione (Tutte le foto sono di Brambilla/Serrani)
Di chi è il futuro? È loro, dei giovani. Che, a dispetto di chi continua a etichettare la categoria come poco incline al lavoro e al sacrificio, continuano a crescere bene. E in qualche caso, come per i ragazzi che sono saliti sul palco di Identità Milano 2022 nella sezione “Il futuro è loro”, benissimo.
«La nostra idea di cucina nasce da un’esigenza: portare il vegetale al centro del piatto e limitare il consumo di carne e pesce come fossero contorni». La rivoluzione di Christian Mandura parte da qui. Chef e patron del ristorante Unforgettable di Torino, fresco di stella Michelin, il cuoco classe 1990 descrive così il suo locale: «Abbiamo cercato qualcosa che non si limitasse ad una semplice ristorazione e abbiamo creato un format assolutamente contemporaneo».
«È un piatto di grande eleganza visiva, per il contrasto di bianco e nero, e gustativa per le note vegetali prevalentemente amare e la decisa sapidità iodata del caviale».
a cura di
classe 1974, sommelier, assaggiatore di caffè e verace uomo del Sud, è alla costante ricerca di sole e cieli azzurri. Nato a Vico Equense e cresciuto a Castellammare di Stabia, ama la cucina quando è innovativa e ha solide basi. Epicureo di cuore e palato, vive e scrive a Palermo, ma mangia e beve ovunque. Collabora con Identità Golose dal 2016
Per finire il pasto non poteva mancare una tavoletta di cioccolato, incartata come un gold ticket di Willy Wonka
Il Caffè Al Bicerin e la sua popolare bevanda. Indirizzo: piazza della Consolata 5, Torino, +390114369325, bicerin@bicerin.it