Fabrizio Marino
Animelle e spugnole in timballo di pasta, salsa di foie grasdi Yannick Alléno
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Davvero molto simpatici gli attuali conduttori di Striscia la notizia, la trasmissione di Antonio Ricci in onda su Canale 5. Ficarra e Picone, quando Paolo Marchi ha ridato la linea allo studio, hanno avuto uno scambio di battute ad alto tasso di acquolina. Era appena andata in onda la puntata di Capolavori italiani in cucina dedicata alla Bistecca alla fiorentina di Marco Stabile, chef-patron dell’Ora d’Aria a Firenze, famoso per la sua al punto da averla definita la Bistecca perfetta.
Quanto al servizio in sé, nona puntata di una rubrica figlia della collaborazione tra Identità Golose e Striscia la notizia, ha avuto per protagonisti Marco Stabile,
L'antico castello della famiglia Tarlati di Arezzo eretto nel Trecento a Pietramala, frazione del comune di Firenzuola in provincia di Firenze. A Pietramala si coltiva un superbo tipo di patata che lo chef Marco Stabile usa per il suo straordinario purè
Ma cos’ha di particolare? «La scelta della carne. Ho scelto la razza piemontese perché secondo me è la più indicata visto che dobbiamo mangiarne almeno mezzo chilo. A Firenze si dice che se è meno di mezzo chilo è un fettina, è un carpaccio. Non ho scelto la chianina perché la ritengo una carne per altre cotture, ben più lunghe. Ovviamente è la mia filosofia. La piemontese è più dolce, per le tartare e le bistecche è perfetta».
E con il purè si apre una tragica pagina di storia: «E’ il mio ultimo amore, è nato tre anni fa. E’ la patata di Pietramala, un paesino quasi inesistente in Alto Mugello, giusto cinque case. Siamo in montagna, luogo ideale per le patate. Questa varietà è un lascito dei tedeschi alla fine della seconda guerra mondiale perché di lì passava la linea gotica. E’ successo che l’ambiente ha agito sulla patata producendo un equilibrio perfetto. Il risultato è che viene un purè
Clicca qui per vedere il servizio dedicato alla Bistecca perfetta di Marco Stabile. E la ricetta? La trovata qua.
A cura della redazione di Identità Golose