Con il primo appuntamento di venerdì 30 settembre, tornano a Identità Golose Milano le cene de Il tartufo tutto l’anno, come sempre in collaborazione con Appennino Food Group e le sue specialità: sono giorni di grande fermento per gli appassionati del fungo ipogeo, in quanto sta iniziando la stagione più amata e più prestigiosa, con il Tartufo Bianco Pregiato pronto a prendersi il centro della scena.
Certamente, come ci insegna il titolare di Appennino Food Group Luigi Dattilo, ispiratore della nostra rassegna che mira a proporre il tartufo per 12 mesi all'anno, grazie a cinque varietà diverse di tartufo, è possibile goderne in ogni stagione. Ma l'autunno porta con sé le suggestioni aromatiche incomparabili del Bianco Pregiato, la sua forza delicata e ammaliante, che inizieremo a celebrare in una cena unica, per quella che possiamo considerare una specie di anteprima della stagione.
Con noi ci saranno due interpreti di sicuro valore, che ci conquisteranno con piatti tutti adatti a essere arricchiti dal Tartufo Bianco Pregiato. Due chef diversi tra loro, uniti da una grande sensibilità gastronomica: da una parte
Alberto Bettini, custode di una storia preziosa di ristorazione come
Da Amerigo a Savigno, un pezzo di tradizione gastronomica emiliana di assoluto valore. Dall'altra uno dei giovani chef più promettenti del panorama italiano,
Richard Abou Zaki, classe 1996, un mix di culture diverse ma con forti radici in Emilia, chef e titolare del ristorante
Retroscena di Porto San Giorgio (Fermo) insieme a
Pierpaolo Ferracuti.
Nessuna delle quattro portate del menu, che verrà proposto al prezzo di 85 euro con abbinamento vino incluso, sarà servita con il Bianco Pregiato, ma ognuno dei piatti si presterà bene alla sua aggiunta. Il tartufo verrà conteggiato separatamente secondo quotazione di mercato.

Alberto Bettini e Giacomo Orlandi
La prima parte della cena sarà affidata alla raffinata e contemporanea lettura della tradizione di
Alberto Bettini, accompagnato dal suo chef de cuisine
Giacomo Orlandi, che aprirà la serata con la
Battuta al coltello di Bianca Modenese con funghi spontanei, zabaione salato, un classico per l'accostamento con il tartufo, e proseguirà con un primo piatto che potrà solo esaltarsi con una grattata di Bianco Pregiato, i
Passatelli asciutti con burro e Parmigiano di montagna.
Di segno diverso le ricette di Richard Abou Zaki, chef dalla creatività eclettica, con il suo socio Ferracuti sempre impegnato a proporre una cucina che punta all'essenza dei sapori, concentrandoli al massimo. Lo vedremo alla prova con il CERVO IN DUE SERVIZI: Cervo alla Rossini contemporaneo e Torta di cervo, pera, radicchio e bitter.
Per il dolce, Abou Zaki ci porterà a suo modo al mare, con il dolce Coccobello che gioca con il cocco, presentandolo in alcune variazioni di forma e consistenza, abbinandolo a un'ostrica ghiacciata. Chi sceglierà di abbinarlo al Tartufo Bianco Pregiato (e Richard consiglia di farlo...), troverà nella ricetta l'uso del topinambur, mentre chi preferirà assaggiarne la ricetta classica, ci troverà il frutto della passione.
Siamo pronti per celebrare l'inizio della stagione del Bianco pregiato: appuntamento all'Hub con
Appennino Food Group venerdì 30 settembre in via Romagnosi 3. Per prenotare un tavolo,
visitare il sito ufficiale dell'Hub.