09-10-2020
I cinque protagonisti delle due serate finali di Fish&Chef a Identità Golose Milano. Dall'alto in senso orario, Peter Brunel, Giuliana Germiniasi, Annalisa Borella, Maurizio Bufi e Matteo Felter
Si è concluso con un grande successo - di pubblico e di qualità nel piatto - la kermesse targata Fish&Chef a Identità Golose Milano. Quest'anno infatti il tradizionale evento gardesano, anche a causa della situazione sanitaria, ha scelto di cambiare formula: non più una serie di serate "itineranti" ospitate dalle più prestigiose strutture affacciate sul Benaco, ma quattro appuntamenti speciali nel primo hub internazionale della gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano. Protagonisti, alcuni dei migliori interpreti della cucina del Garda, in perfetto spirito Fish&Chef, progetto ideato da Elvira Trimeloni e Leandro Luppi per celebrare e promuovere sapori, specialità, tipicità del lago.
Avevano cominciato a inizio ottobre lo stesso Luppi con Massimo Fezzardi e il pastry Carmelo Di Novo (ve l'abbiamo raccontato qui), seguiti a stretto giro di posta da Stefano Baiocco, Andrea Costantini e bis di Carmelo Di Novo (qui la fotogallery dei loro piatti); la gran chiusura di Fish&Chef 2020 è arrivata lunedì e martedì scorsi, con altre due cene di alto livello.
Nella prima, abbiamo visto all'opera ai fornelli Giuliana Germiniasi, una stella Michelin con il suo Capriccio a Manerba del Garda, ristorante di famiglia che ha compiuto 54 anni (Giuliana lo conduce da 34, quando è subentrata ai genitori Martino Germiniasi e Maria Veggio); Peter Brunel, chef di classe assoluta da luglio 2019 rientrato sulle rive del suo Garda con il ristorante che porta il suo nome; e Annalisa Borella, che ha militato come pastry chef in brigate di primo livello, tra cui quella del Mirazur di Mauro Colagreco nell’anno del primo posto nella 50Best, e che oggi è impegnata a Brescia come consulente di pasticceria.
Chips Bitter Campari di Peter Brunel
Tartelletta di polenta, carpione mantecato e gel di aceto affumicato e caviale di Giuliana Germiniasi
Pasta e fagioli alla trentina di Peter Brunel
Zuppetta di pesci, croccante con loro tartare e caviale di Giuliana Germiniasi
Agnello infuso alle erbe, tartufo del Baldo, chorizo, carote alla grappa Fumo, broccolo di Torbole di Peter Brunel
Dolce limone del Garda di Annalisa Borella
La seconda serata della settimana di Fish&Chef in via Romagnosi ha messo insieme una strana coppia: il gardesano (sponda bresciana) Matteo Felter da 13 primavere al Grand Hotel Fasano a Gardone Riviera (Brescia) e Maurizio Bufi, pugliese di Molfetta, una stella Michelin dal 2017 ma già da 7 anni al timone di Villa Giulia a Gargnano.
Porro biologico di Matteo Felter
Fusilli di farro Felicetti, trota, miele e mandorla di Maurizio Bufi
Coregone, il suo caviale, agrumi e tuberi di Maurizio Bufi
Pancia di vitello brasata tutta italiana di Matteo Felter
Come la sera prima, la chiusura è spettata ancora al Dolce limone del Garda di Annalisa Borella. Tutti i piatti delle due serate sono stati accompagnati dai vini di Ca' Maiol.
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
di
A cura della redazione di Identità Golose
Leandro Luppi
Identità Golose Milano è tutto quello che accade tra le mura dell’hub internazionale della gastronomia: eventi, attività esclusive, ma anche aggiornamenti sugli attesi cambi menu a cura dell’executive chef Edoardo Traverso, fino ai deliziosi report delle cene firmate da prestigiosi chef ospiti