Marcus Eaves
“Dolce pasta”di Roberto Petza
Dall'Italia Villamagna, la rinascita dei vini d’Abruzzo riparte da qui
Foto di gruppo a fine cena, con gli chef protagonisti, i loro assistenti, e una parte della brigata di sala e di cucina dell'Hub
«Mi ha fatto un grande piacere questa sera vedere tante facce allegre e soddisfatte per questa cena. Credo che il mio piatto sia piaciuto, e ne sono felice, ma voglio sottolineare come i miei colleghi questa sera abbiano dimostrato grande intelligenza e sensibilità, proponendo dei piatti davvero buoni ed eleganti. E’ stata una grande serata per il gelato».
E se lo dice Moreno Cedroni… Sono infatti le parole dello chef della Madonnina del Pescatore di Senigallia, uno dei pionieri dell’uso del gelato in alta cucina e nella composizione di piatti salati, come ha raccontato anche diverse volte dai palchi del Congresso di Identità Golose. Un Congresso che con la sua XVI edizione avrebbe dovuto aprirsi oggi, sabato 7 marzo (le nuove date sono invece 3 - 4 - 5 luglio), e di cui la cena di Identità Gelato nell’Hub di via Romagnosi, così descritta da Cedroni che ne è stato tra i protagonisti, avrebbe dovuto essere una bellissima anteprima.
Lo è stata lo stesso: dovremo solo aspettare un po’ di più per ascoltare i molti relatori che verranno coinvolti, in collaborazione con Motor Power e con la sua macchina Principessa, all’interno del programma del Congresso. Intanto il pubblico di Identità Golose Milano si è potuto divertire e deliziare con quattro grandi piatti proposti da quattro interpreti prestigiosi della cucina italiana, e del gelato.
Moreno Cedroni spiega a un giovane membro della brigata dell'Hub l'impiattamento della sua Catalana
Un capolavoro, diciamolo subito. Un piatto perfetto in cui ogni boccone rivelava consistenze e profumi diversi, grazie alla composizione di diverse cotture (o non cotture) dei crostacei e dei molluschi scelti per questo mosaico, completato al centro da un sorbetto in perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza.
Moreno Cedroni | Catalana di crostacei e molluschi con sorbetto alla cipolla rossa
Antonio Guida impegnato al pass dell'Hub
Antonio Guida | Risotto alle erbe con salsa di cozze, gelato ai ricci di mare e sgombro
Andrea Ribaldone, al centro, con Enrico Marmo e Paolo Marchi
Andrea Ribaldone | Piccione, gelato di sedano rapa e caffè di cicoria
Paolo Brunelli dà gli ultimi tocchi alla sua Coppa
Paolo Brunelli | Coppa pistacchio e panna in frusta
Brunelli, non contento della “coccola finale” fornita al pubblico di Identità Golose Milano, ha poi dato un ulteriore bacio in fronte a tutti i commensali con un delizioso cremino, a testimoniare anche la sua grande passione per la cioccolateria.
E’ stata una serata davvero felice e riuscita: non perdetevi le prossime cene speciali dell'Hub, che trovate raccolte in questo articolo. Per prenotare il vostro posto, visitate invece il sito ufficiale dell’Hub.
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano