Nicola Dell'Agnolo
Pane al seitan, lingua di vitello, nocciole e capperidi Matteo Baronetto
In cantina Barolo e Derthona: la rivoluzione del vino attraverso la qualità, l’ardire e l’amore per la terra
Da sinistra: Vito Mancini ed Enzo Florio, le due colonne di Tuccino, nella sala ristorante di Identità Golose Milano (tutte le foto di OnStage Studio)
«Il menu è nato per portare a Milano la Puglia, e in particolare il suo pesce, per cui il nostro ristorante è famoso»: non ha molti dubbi Enzo Florio, da più di vent’anni in cucina da Tuccino, istituzione della ristorazione pugliese a Polignano (Bari). Come raccontava Sonia Gioia qualche giorno fa in questo articolo, questa grandissima storia di amore per il mare è arrivata fino a Milano, nell’Hub di Identità Golose Milano.
Enzo Florio
Vito Mancini apre le cozze
Le deliziose orecchiette al nero fatte in casa, portate a Milano da Polignano
Florio con il resident chef di Identità Golose Milano, Alessandro Rinaldi
Mancini e Florio con Andrea Ribaldone, il coordinatore delle cucine in via Romagnosi
Foto di gruppo in sala
L’Adriatico in un piatto con tartare di ricciola alla pugliese
Orecchiette baresi al nero con profumo di gamberi viola di Gallipoli e vongole
Muggine, patate di Polignano e olive
Pizza dolce di ricotta
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano