28-04-2019
Christian e Manuel Costardi. La foto è di Brambilla-Serrani
"La storia di Christian e Manuel Costardi è fatta di passione e fantasia. La fantasia con cui hanno immaginato un ristorante possibile, la passione con cui l’hanno reso realtà: avevano un ingrediente, simbolo del Vercellese, come il riso, da reinventare. E il ristorante dell’hotel di famiglia, dove diventare grandi. E se nei primi anni gli squisiti risotti hanno contribuito in modo sostanziale alla fortuna di questa coppia di fratelli, tanto affiatati quanto diversi tra loro, oggi sarebbe un errore colossale individuare in quei piatti l’attrattiva principale di questa insegna. I fratelli Costardi sono ormai una rassicurante certezza della ristorazione italiana, che siamo felici di ospitare per tre cene a Identità Golose Milano".
Così il sito di Identità Golose Milano presenta le tre cene che - da giovedì 2 a sabato 4 maggio - vedranno come protagonisti i Costardi Bros in via Romagnosi, primo hub internazionale della gastronomia. E davvero sottoscriviamo queste parole: perché se il riso è il feticcio del loro ristorante vercellese, da tempo i due fratelloni barbuti ricercano altre strade, e già hanno saputo acquisire quella completa consapevolezza che è prodromo necessario alla definitiva consacrazione.
Per prenotazioni, clicca qui
I due hanno avuto, quando ancora erano giovanissimi (quindi non tanto tempo fa, per la verità), molte intuizioni felici, in qualche modo d'avanguardia - si può addirittura pensare che fossero fin troppo avanti: l'ideazione di un marchio, "Costardi Bros" appunto, che li identificasse; la scelta di una precisa struttura di base, legata al riso, dalla quale partire per rafforzarsi; la creazione di piccole icone pop, come il barattolo del loro celebre Costardi's condensed tomato rice; il lavoro di ricerca su dessert "diversi", a basso contenuto zuccherino e alto grado d'avanguardia; la decisione di rimanere legati a un territorio di provincia, dal quale dipanare la propria carica identitaria.
Triglia in Oriente
Chi sa pensare cose del genere, ha in mano il proprio futuro. Il presente immediato è a Identità Golose Milano, dove i Costardi Bros presenteranno da giovedì 2 a sabato 4 maggio, in tre cene imperdibili, quattro piatti, due nuovissimi - il loro esordio sul palco di Identità di Formaggio, al nostro congresso, poco più di un mese fa, leggi I Costardi bros tra passato, presente e futuro) - e due altri che fan parte del loro migliore repertorio. Per prenotazioni, clicca qui.
(foto Stefania Banfi)
Sella d’agnello, acciuga e pak choy & Patata + (in abbinamento Merlot Corvina IGT 2017 - Corte Giara) Sella d’agnello aromatizzata all’acciuga, fondo di agnello e pak choy (cavolo cinese) & patata classica al forno servita con latte di patata aromatizzata. «Ancora un aggancio al Piemonte, Pasqua sarà passata da poco quindi l'agnello ci sta. La carne viene cotta velocemente sottovuoto solo per sigillarla, poi scottata in padella con burro ed erbe. È accompagnata da una salsa ottenuta dalle sue ossa, poi crema d'acciughe per la sapidità - non mettiamo sale da nessuna parte - e il pak choi semplicemente sbollentato». Infine la Patata +, ossia «una patata servita con brodo di patate aromatizzato con l'aglio». Un piatto che è stato in carta per tanto tempo e presto tornerà.
Ed ora la nostra cena, con due di questi piatti, quelli più nuovi, perché abbiamo assaggiato tutte le loro ultime creazioni. Le foto sono di Tanio Liotta.
Crema di patate, baccalà mantecato, polvere di noce moscata
Eccellente l'Ostrica, mela, finocchio, sedano e vodka: gli aromi del condimento non completano quello del mollusco, ma l'accompagnano, potenziandone l'equilibrio e nel contempo smussandone le note iodate, per un'armonia più completa
Gambero, granita di mandorla, aghi di pino, bisque e le gambe del gambero fritte
Raffinata la Capasanta, crema di latte bruciata, carne di vitello essiccata. Di base è un piatto goloso - la capasanta, la crema di latte - ma è molto intelligente l'apporto della carne che dà masticabilità e nota ferrosa
Un piatto assoluto... Christian Costardi grattugia un fegato di triglia per ottenere la sua Triglia in Oriente, davvero spettacolare e deliziosa. La triglia è come cruda, sostanzialmente solo marinata in soia e miso bianco. Il suo fegato fresco viene pressato e congelato, così da poterlo grattugiare sopra. L'esito: il pesce ha la consistenza di un mollusco, il gusto quasi della canocchia, mentre il fegato sa di ricci di mare. Un Sauternes in abbinamento completa il capolavoro
Temolo tonic. Un altro ottimo piatto. È un temolo del Trentino - pesce d'acqua dolce in genere poco valorizzato, ma squisito - e i Costardi gli creano attorno un ambiente simile a quello in cui era vissuto. Dunque clorofilla di prezzemolo, erbe amare, granita di limone, cetriolo, Gin Mare. Acido, dolce, amaro, vegetale...
Carnaroli “Nuove Memorie” , ne abbiamo già parlato
Raviolo 5/4: il ripieno è di guancia e di lingua, la salsa di vino rosso e spezie
Lingua ai peperoni, rossi e gialli, con zucchero muscovado e aceto. Un riferimento anche al Lick it up di Gaggan Anand
Petto di piccione, miso rosso, kumquat
La Coscia del piccione stracotta tre ore nel burro, con il suo ristretto
Umami, che ben rappresenta il lavoro di Manuel Costardi nel mondo dolce. Gelato di fondo di verdure, burro nocciola, polvere di shiitake, alga nori, salsa di soia, nocciole. Una delizia
Accidia: insalata iceberg con crema di limone, polvere di caffè, sale, riduzione di birra
Gola: pak choi, crema di foie gras e vaniglia, granita di lamponi, aceto di Timorasso
Il Gragnum, che abbiamo già raccontato sopra e anche qui: I Costardi bros tra passato, presente e futuro
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
a cura di
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera