Torna dal 9 all’11 febbraio Milano Food&Wine Festival, seconda edizione, stessa sede e apertura e chiusura un giorno prima di Identità Milano. Ricordando che esiste un sito internet tutto dedicato alla rassegna concepita da Helmut Köcher e Paolo Marchi, oggi ci occupiamo della metà food della tre giorni che affollerà il MiCo di via Gattamelata 5.
Gli oltre 100 vignaioli del festival (qui la lista) saranno invasi quest’anno dai profumi di decine di cuochi, pasticceri e pizzaioli, che si alterneranno su una grande cucina a vista, preparando piatti che potranno essere gustati dopo le chiacchere condotte sulla preparazione degli stessi. Mentre arrivano man mano le ricette degli chef in redazione, possiamo intanto anticipare che, sabato 9, la premiata coppia Alessandro Pipero e Luciano Monisilio preparerà La carbonara futura. In che senso "futura"? Vedrete. La giornata di domenica 10 sarà invece dedicata dalle 12 alle 15 ai rubitt, grande cucina, piccoli piatti preparati da una serie di splendidi protagonisti della ristorazione d’autore meneghina. Ospite "oriundo", Stefano Callegari, che prenderà per la gola coi suoi trapizzini.
Lunedì 11 febbraio, si torna ai piatti unici. Solo per fare qualche esempio, citiamo qui la
Brandade di stoccafisso con salsa di prugne e radici croccanti di
Fabio Barbaglini, la
Pancia di maiale cotta alla birra….patate e cicoria di campo di
Christian Milone e il
Riso al pomodoro dei fratelli
Costardi. A grande richiesta, torna il favoloso carrello dei dessert dei fratelli
Cerea, e le meraviglie al coltello di
Massimo Spigaroli, il culatello più buono del mondo, presente tutti e 3 i giorni. Senza contare gli assaggi di
Taglio Sartoriale di Grana Padano, in vendita al pubblico.
Il biglietti d’ingresso, 30 euro, dà diritto alle degustazioni degli oltre 400 vini dei 150 vignaioli presenti. Costo di un piatto dei cuochi, 10 euro. I biglietti si acquistano online su Ticket One oppure fisicamente in loco nei 3 giorni della rassegna.
Questo il calendario e i protagonisti del lato Food.
SABATO 9 FEBBRAIO 2013
Ore 14 Luigi Sartini (Taverna Righi, San Marino)
Ore 16 Luigi Taglienti e il nuovo Trussardi (Trussardi alla Scala, Milano)
Ore 17 Enrico e Roberto Cerea (Da Vittorio, Brusaporto – Bergamo) e il carrello dei dolci
Ore 19 Roberto Okabe e i colori della fusion (Finger’s Garden, Milano)
Ore 20.30 Alessandro Pipero e Luciano Monosilio e la carbonara (Pipero al Rex, Roma)

I fratelli Cerea tornano col loro carrello dei dolci stellare
DOMENICA 10 FEBBRAIO 2013
Ore 12-15, Grande cucina, piccoli piatti con:
Cesare Battisti (
Ratanà, Milano)
Beniamino Nespor e Eugenio Roncoroni (
Al Mercato, Milano)
Viviana Varese (
Alice, Milano)
Eugenio Boer (
Enocratia, Milano)
Wicky Priyan (
Wicky’s, Milano)
Stefano Callegari (
Sforno, Roma)
Ore 16 Enrico e Roberto Cerea (
Da Vittorio, Brusaporto – Bergamo) e il carrello dei dolci
Ore 18.30 Cristina Bowerman (
Glass Hostaria, Roma)
Ore 20 Davide Scabin (
Combal.Zero, Rivoli – Torino) e la Pasta e Insalata
LUNEDì 11 FEBBRAIO 2013
Ore 12 Fabio Barbaglini (
Antica Osteria del Ponte, Cassinetta di Lugagnano – Milano)
Ore 14 Christian Milone (
Trattoria Zappatori, Pinerolo – Torino)
Ore 15.30 Christian e Manuel Costardi (
Cinzia –
Da Christian e Manuel, Vercelli)
Ore 16.30 Enrico e Roberto Cerea (
Da Vittorio, Brusaporto – Bergamo) e il carrello dei dolci