Identità Web, magazine internazionale di cucina

Dentro l'evento più goloso della Costiera Sorrentina: numeri, emozioni e piatti di Festa a Vico 2025

È giunta alla sua ventiduesima edizione la manifestazione ideata da Gennaro Esposito, chef del ristorante Torre del Saracino a Vico Equense, un'occasione di riflessioni, solidarietà e soprattutto di pura condivisione a tavola

di Mario "Bolivar" Pennelli

Gennarino Esposito, chef del ristor

Gennarino Esposito, chef del ristorante Torre del Saracino e ideatore della manifestazione a cadenza annuale Festa a Vico, a Vico Equense (Napoli)

Sanpellegrino Table torna nell'Hub con i Billis e Manuel Maiorano

Giovedì 26 giugno secondo appuntamento per il ciclo che fa dialogare chef e pizzaioli, creando menu unici. A Identità Golose Milano i gemelli dell'Osteria Billis di Tortona e l'artefice de La Fenice Pizzeria Contemporanea di Pistoia

di Identità Golose

Alessandro e Filippo Billi, dell

Alessandro e Filippo Billi, dell'Osteria Billis di Tortona, e Manuel Maiorano de La Fenice Pizzeria Contemporanea di Pistoia, saranno a Identità Golose Milano giovedì 26 giugno per Sanpellegrino Table. Prenotazioni qui

In provincia di Brescia c'è un orto dove si coltivano ortaggi (e non solo) giapponesi

Vi portiamo alla scoperta de L'Orto di Mimì, l'azienda agricola biologica dello chef di Nobu Milano, Antonio D'Angelo, dove crescono non solo frutta e verdure nostrane, ma anche shiso, pepe di Sichuan, wasabi e tanto tanto altro

di Marialuisa Iannuzzi

Una coltivazione di shiso rosso nel

Una coltivazione di shiso rosso nell'Orto di Mimì, l'azienda agricola a Castel Mella (Brescia) di Antonio D'Angelo, chef del ristorante Nobu a Milano

Mondo pizza

Il boom della pizza: è questo il vero business per la ristorazione del futuro

Da commodity pop a oggetto del desiderio (e di investimento) per grandi catene di hotel: la pizza entra nei menu dei ristoranti mentre cambiano anche le pizzerie, che curano design, comunicazione e pairing, in format tutti nuovi

di Giusy Ferraina

A Pizza in Piazza, kermesse che si

A Pizza in Piazza, kermesse che si è svolta a Vicenza, si è parlato anche della pizza come business promettente per il futuro


Shake & shock

Italian Cocktail Weeks da evento a movimento: report dalla prima reunion

Confronto tra Firenze, Venezia e Costiera amalfitana all'appuntamento che ha riunito, all'Hotel La Perla di Corvara (Bolzano), le kermesse ideate da Paola Mencarelli. Shaker ad alcuni protagonisti del settore (Sandri, Virili, Ferrara, Dipino)

di Claudia Orlandi

I protagonisti della Italian Cockta

I protagonisti della Italian Cocktail Weeks Reunion: a partire da sinistra Edoardo Sandri, Antonio Virili, Antonio Ferrara, Paola Mencarelli e Andrea Dipino. Tutte le foto sono di Michele Tamasco

Non-solo-carbonara: Roma veg in 7 locali da non perdere, dal sushi ai burger

La capitale vanta un gran numero di ristoranti vegani e vegetariani, con uno stile molto diverso tra loro. Questi sette presentano tutti qualcosa di particolare: sperimentano con sapori, colori e forme, trasformando verdure e legumi in esplosioni di gusto

di Eleonora Giovinazzo

Abbiamo selezionato sette ristorant

Abbiamo selezionato sette ristoranti romani dove di mangia (benissimo) cucina vegana

Ai detrattori chiedo: dove sarebbe andata la cucina italiana senza Massimo Bottura?

Irina Steccanella: «C’è la tendenza a prendersela con chi ha successo. Quando il bersaglio è Bottura, si supera la soglia della critica: si entra nel campo della frustrazione. Lui ha rivoluzionato il modo in cui il mondo guarda all’Italia gastronomica»

di Irina Steccanella


Calendario
e prenotazioni