Ernst Knam
Sila-Crotone andata e ritornodi Antonio Biafora
Dall'Italia Braschi colpevole di lesa maestà: guai toccare la tradizione
La giuria del S.Pellegrino Young Chef 2018. Da sinistra Annie Féolde, Virgilio Martinez, Paul Pairet, Brett Graham, Ana Roš, Dominique Crenn e Margarita Forés
Saranno Annie Féolde (Enoteca Pinchiorri – Firenze, Italia), Virgilio Martinez(Central – Lima, Perù), Paul Pairet (Ultraviolet – Shanghai, Cina), Brett Graham(The Ledbury – Londra, Regno Unito), Ana Roš (Hiša Franko – Caporetto, Slovenia), Dominique Crenn (Atelier Crenn – San Francisco, California) e Margarita Forés (Cibo – Filippine) i "sette saggi" che costituiranno la giuria della finalissima del talent internazionale S.Pellegrino Young Chef. Dall’11 al 13 Maggio, a Milano, ventuno giovani chef selezionati in tutto il mondo mostreranno le loro abilità culinarie e la loro creatività sfidandosi per ottenere il prestigioso titolo di S.Pellegrino Young Chef 2018. La gran finale si terrà durante la Milano Food Week, costituendone uno degli appuntamenti più prestigiosi.
Edoardo Fumagalli con Anthony Genovese
Per conquistare l’ambito titolo, i signature dishes dovranno essere preparati e sottoposti dagli chef concorrenti a una prestigiosa giuria composta dai sette chef di fama mondiale. Dopo un’attenta valutazione basata sui criteri delle cinque “Regole d’oro” – ingredienti, tecnica, genio, bellezza e messaggio – un solo vincitore sarà eletto S.Pellegrino Young Chef 2018.
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola