Paolo Griffa
Emulsione di verza con midollo di vitello e alici alla ceneredi Fabio Baldassarre
IG2020 on the road Essere chef per Antonia Klugmann, tra territorio, cultura, emozione, creatività. E ci presenta due piatti nuovi...
Il gelatiere Stefano Ferrara porta la sua competenza e la sua esperienza nel progetto di gelato confezionato Perfecto
Dopo anni in cui l'artigiano inseguiva le idee dell'industria (il gelato su stecco o il biscotto gelato vi dicono qualcosa?), ora i ruoli sembrano invertiti ed è l'industria a seguire il trend dell'artigianale, con prodotti studiati dagli artigiani stessi, fatti con ingredienti selezionati e un legame col territorio circostante. È tempo dunque di riabilitare alcuni prodotti industriali (non tutti, ovvio!) e di andare oltre la demonizzazione dei processi intrinsechi all'industria. E il settore del gelato è un bel laboratorio di idee in tal senso.
Pensiamo al gelato Perfecto, un prodotto sano e genuino destinato alla grande distribuzione, che però conserva il gusto del gelato artigianale di qualità. Merito dell'incontro di professionisti di spicco nei rispettivi settori, quali il Maestro Gelatiere Stefano Ferrara, impegnato da circa 15 anni nella ricerca e sperimentazione di nuovi ingredienti funzionali, il Dottore Flavio Di Gregorio, da anni attivo nel mondo della nutrizione e nell’educazione alimentare, e Daniele Frasca, imprenditore e amministratore della società.
Andrea Tortora e il "suo" Cornetto
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Storie dal mondo del gelato di qualità