Davide Guidara
Faraona non arrosto, ovvero in cotture ottimizzatedi Massimo Bottura
Guida alla Guida Guida di Identità Golose: le prime magnifiche 12 gelaterie
Andiamo a scoprire la pizzeria 10 di Diego Vitagliano, a Pozzuoli
Ci sono i numeri primi e ci sono i numeri 10, che ci interessano di più. Nel mondo del calcio il numero 10 è spesso associato ai giocatori più carismatici, come Diego Armando Maradona, che a Napoli divenne un idolo, un modello a cui ispirarsi. Non a caso proprio nella città partenopea, anzi più precisamente a Pozzuoli, ci sia la pizzeria 10 Diego Vitagliano (corso Umberto I 167/169, Pozzuoli, Napoli. Tel. 081 19369716, aperto tutti i giorni a cena), un bel locale affacciato sul mare. Qui Diego Vitagliano (anche il suo nome di battesimo non è un caso…) sforna pizze a tutto andare.
Diego è giovane ma ha molta voglia di fare. Appassionato di gastronomia, ha lavorato prima nel campo della pasticceria, poi in quello della rosticceria e infine in quello della pizza dove, dopo varie collaborazioni importanti, è stato consacrato, malgrado la giovane età, come il Maradona della pizza. Così ha chiamato la sua pizzeria 10, aperta a settembre, in onore della maglia del calciatore argentino.
Diego Vitagliano
Nel menu, ampio, dove troviamo le classiche, quali la napoletana e diavola, le rivisitate, come la fior di alici, quelle di pariata, come O’ Raù, le pazzarelle, quali la PataCrock con crocchè di patate e guanciale croccante, i corniciotti, dove il cornicione viene farcito: per esempio nell’Affumicata c'è un ripieno di scamorza affumicata di Sorrento.
Completano l’offerta i fritti classici (crocché, frittatine, arancini) di terra e di mare, a volte molto azzardati come, ad esempio, l’arancino al nero di seppia o i frutti di mare nella frittatina di pasta, e quelli dell’orto a km 0 come le patate alla monachina, con provola di Agerola, grana campano e prezzemolo, le crocchette di zucchine con granella di nocciola o le pettole dorate alle melanzane.
Interessante la carta di sole birre artigianali e dei dolci con i buccaccielli della famosa gelateria Casa Infante, da non perdere il Nocciomandpistacchio.
food writer and traveller, torinese di nascita ma romana d'adozione, da sempre nel mondo della comunicazione, scrive di enogastronomia “per caso” e per passione su diverse testate nazionali
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta