Fabrizio Marino
Animelle e spugnole in timballo di pasta, salsa di foie grasdi Yannick Alléno
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Francesca Tozzi, general manager del Capri Tiberio Palace, via Croce 11/15, Capri, Napoli
Nel centro di Capri, a breve distanza dalla famosa Piazzetta, il Capri Tiberio Palace si trova in una posizione riservata e centrale, una struttura che nel tempo si è rinnovata, creando un perfetto equilibrio tra il confort contemporaneo e il design. Un luogo che vuole fare dell’eleganza e dell’arte il suo punto di riferimento, restando allo stesso tempo un luogo accogliente ed esclusivo. Un viaggio nel viaggio: questa è la sensazione che si prova una volta entrati nell’accogliente hall dell’hotel e che viene rafforzata non appena si varca la porta della propria camera. Un design accurato e originale, con stili diversi e dettagli insoliti che colpiscono lo sguardo; libri, dipinti e oggetti ispirati a souvenir caratterizzano le aree comuni e le camere dell'hotel, ognuna diversa dall’altra. Una realtà che non si è fatta piegare dalla oggettiva difficoltà della pandemia del Covid-19, ma che ha saputo reagire con grinta e tenacia, come emerge nelle parole di Francesca Tozzi, general manager. Siete stati i primi a riaprire a Capri. Come vi siete organizzati per la ripartenza? È stato decisamente un tour de force. Avevamo deciso per il 18 giugno già da maggio. Ci siamo concentrati sull’adeguamento della struttura, la formazione del personale, il rispetto di tutte le norme previste. Obiettivo principale: la sicurezza dei nostri ospiti, senza compromettere l’esperienza globale e il servizio. Ci siamo adattati al cambio di mercato, utilizzando una linea di comunicazione, interna ed esterna, più adeguata.
napoletana, classe 1978, architetto e sommelier Ais. Fa parte dei Narratori del Gusto e insieme al Centro Studi Assaggiatori di Brescia partecipa a panel di degustazione nel settore enogastronomico. Collaboratrice della rivista L’Assaggio, oltre che di altre testate, è membro delle Donne del Vino
Luigi Lionetti, classe 1984, caprese doc, chef del ristorante Le Monzù dell'hotel Punta Tragara di Capri
Un luogo dove tuffarsi nell’incanto di fiori e cuscini, angoli intimi e terrazze esuberanti
Il gozzo di Gin Mare, protagonista del progetto Mare Mio: cataloga e smista i rifiuti raccolti al largo dell'isola di Capri
Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.