Franco Aliberti
La mia carbonaradi Sergio Capaldo
Dal Mondo L'Enigma è risolto: il nuovo Albert Adrià a Barcellona
La vista magnifica da La Terrazza, cocktail bar lounge a Firenze, una delle strutture di Lungarno Collection
Tra i primi alberghi a riaprire a Roma e Firenze, gli hotel firmati Lungarno Collection hanno inaugurato la stagione 2020, in tutta sicurezza. Il 29 maggio e il 1° giugno è stata la volta di Portrait Roma e di Portrait Firenze, con il suo bistrò con dehors Caffè dell’Oro. Dal 18 giugno al via l’estate de La Terrazza dell’Hotel Continentale, annoverata da Conde Nast Traveller come una delle più belle al mondo. Dal 22 giugno porte aperte anche dell’Hotel Continentale. «Sarà un anno all’insegna della staycation, ovvero del turismo di prossimità, le nostre città d’arte saranno belle come non mai. Siamo pronti a far sentire gli ospiti a casa, è sempre stata questa la nostra vocazione», ci ha detto Valeriano Antonioli, amministratore delegato di Lungarno Collection, la società di gestione alberghiera di proprietà della famiglia Ferragamo. Non mancheranno le novità. Nelle proprietà fiorentine, in tavola, la cucina tutta toscana dei tre nuovi chef, Claudio Mengoni, Alessio Mori e Andrea Magnelli: «Hanno un’identità forte e hanno eleborato una proposta unica, per esperienze differenti e di grande qualità».
Valeriano Antonioli
Che servizio state offrendo ai vostri clienti in questi mesi difficili? «Abbiamo gestito sin dall’inizio con molta flessibilità il problema delle prenotazioni annullate, andando incontro alle esigenze dei nostri ospiti a seconda della natura delle loro prenotazioni. Siamo rimasti sempre in contatto con loro, informandoli dei nostri progressi e dei nostri progetti per le future riaperture. A oggi abbiamo in campo una politica super vantaggiosa che dà al cliente la possibilità di cancellazione sino alle ore 18 del giorno prima di quello previsto per il check-in».
Vista dalla Prestige Suite River View del Portrait Firenze
Come cambierà a suo avviso l’hôtellerie a breve e lungo termine? «I segnali di ripresa si avvertono, l’Europa si è più o meno riaperta. Sono convinto che gradualmente si ricomincerà a spostarsi e viaggiare, perché il viaggio è importante per le persone, pur con le misure di sicurezza e di igiene che sono state imposte. Dobbiamo abituarci a nuove distanze e nuovi rituali. Credo che ogni albergatore (proprietario o gestore) farà tutto quello che le sue risorse gli permettono per rimettere in moto il turismo; ma ritengo altresì fondamentale l’intervento delle istituzioni, che dovranno mettere a disposizione dei fondi importanti per supportare una campagna efficace di marketing e di comunicazione territoriale verso l’Italia e le innumerevoli e fantastiche destinazioni che essa offre. Firenze in primis. Il 14% della forza lavoro in Italia è legata al turismo e mi preoccupa molto il fatto di non vedere nei vari comitati decisionali governativi un esperto conoscitore del nostro settore».
Il dehor del Caffè dell'Oro di Firenze e la terrazza del Portrait Roma
La suite Penthouse al Continentale di Firenze
Quali protocolli state seguendo per garantire soggiorni sicuri e protetti? «Abbiamo istituito un comitato tecnico-scientifico che integra tanti professionisti, tra cui anche un medico e un biologo. Insieme al nostro team, hanno studiato sistemi che assicureranno a tutti i nostri dipendenti la possibilità di lavorare al sicuro, e per far in modo che anche i nostri ospiti e in generale tutti coloro che entreranno in contatto con noi lo possano fare a condizioni di estrema sicurezza. Mi riferisco a procedure che riguardano non solo le norme igieniche e regole di buona condotta (pulizia, sanificazione dell'aria condizionata, acquisto di tutti i dispositivi necessari per prevenire il contagio), ma anche azioni preventive, grazie ai corsi di formazione per i nostri dipendenti e l’acquisto di rilevatori che non consentono l’accesso nei nostri spazi a chi ha temperatura corporea superiore ai 37.5°».
Cocktail a La Terrazza di Firenze
Lungarno Collection è la società di gestione alberghiera di proprietà della famiglia Ferragamo, con presidente Leonardo Ferragamo. Attualmente il gruppo conta: ** Portrait Collection: ossia Portrait Roma, Portrait Firenze e Portrait Milano (prossima apertura) ** Hotel Collection: 3 singole proprietà a Firenze (Hotel Lungarno, Gallery Hotel Art, Hotel Continentale) ** Lungarno Dining Collection Firenze: con i suoi ristoranti (lo stellato Borgo San Jacopo, il bistrò italiano Caffè dell’Oro e il The Fusion Bar & Restaurant) e bar (La Terrazza e il Picteau Cocktail Bar). ** White Iris Beauty Spa, Firenze.
Giornalista professionista, è consulente di Identità Golose, vice direttore di The CUBE Magazine e collaboratrice di AD Architectural Digest italia e Panorama. Autrice di Guide e di libri editi da WhiteStar e Marco Polo
Vista magnifica sul Ponte Vecchio di Firenze da uno dei tavoli esterni del ristorante Borgo San Jacopo dell'Hotel Lungarno, che fa parte della Lungarno Collection (a Firenze, Roma e presto anche a Milano) del gruppo Ferragamo
Lo chef Claudio Mengoni nella foto di Luca Managlia
Una delle terrazze affacciate sul'Arno dell'Hotel Lungarno Collection
Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.