05-08-2007

Promessa Piastrino

Pennabilli (Pesaro Urbino)
Pennabilli è un rilassante paese lungo la statale 258 che da Rimini conduce a Sansepolcro, dalla Romagna alla Toscana passando per una splendida fetta di provincia marchigiana, da un Montefeltro che ti conquista con tramonti e colline, prosciutti e tartufi, silenzi e sogni. Da quattro mesi e dieci giorni, il posto si è arricchito di un ristorante che va seguito e coccolato, il Piastrino di Riccardo e Claudia Agostini.
Marito e moglie, lui in cucina e lei in sala nella loro struttura, che è una cosa ben diversa dal lavorare sotto padrone, fosse anche Vissani, dove Riccardo è cresciuto e da dove si era staccato per una breve esperienza romagnola, troncata la quale ha pensate bene di mettersi in proprio.
Se la burocrazia in Italia non fosse quella che è, il Piastrino sarebbe perfetto con due o tre camere. Nell’impossibilità di dotare la casa di due ingressi, uno per i tavoli e uno per i letti, godiamoci il ristorante che sarà rodato tempo uno o due anni, quando saranno annodati tutti i fili con il territorio e anche con i compaesani che devono capire di non avere a che fare con uno sfamificio qualsiasi.
Tre stanze, una col camino, stoviglie bianche e eleganti che danno valore alle pietanze, belle luci, tanta cura verso le piccole cose e un menù degustazione che si apre con una Zuppa fredda di zucchine per chiudersi con una Zuppa di pesche. Ricordo tante squisitezze: l’Insalata di quaglia con un gioco tra fagioli e ananas e la vigoria degli Spaghetti alla chitarra con carbonara di fave fino alla perfetta esecuzione di agnello piuttosto che manzo. Ma Agostini è ancora nel giro di riscaldamento.

IL PIASTRINO
PENNABILLI (Pesaro Urbino)
Telefono: 0541.928106
Sito: www.piastrino.it
Chiusura: martedì sera e tutto mercoledì
Prezzi medi: antipasti 8 euro; primi 9; secondi 14 e dessert 8
Menù degustazione: 38 euro Coefficiente di difficoltà: sufficiente, cucina d'autore

Cibi Divini

I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it

Paolo Marchi

di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore