08-11-2021
Risotto alle erbe selvatiche, foglia di seppia, gel al lime, ossia uno dei piatti che più ci hanno colpito all'Otto Geleng, il ristorante gastronomico del Belmond Grand Hotel Timeo di Taormina, chef Roberto Toro. Foto Tanio Liotta
Confessione: forse a causa di un retaggio di pregiudizio negativo nei confronti delle cucine degli hotel di lusso (spessissimo son golose, raramente anche eleganti), avevamo un po' sottovalutato la bravura di Roberto Toro. Il suo cursus honorum, oltretutto, non ci metteva all'erta: è un classe 1975, di Palagonia, 16mila abitanti della città metropolitana di Catania. È cresciuto in una famiglia contadina. Dopo l'alberghiero e i primi lavori, con esperienze prestigiose anche al Relais Louis XIII di Parigi e al Noma di Copenhagen (che ormai vuol dire tutto e niente: vien quasi da chiedersi chi non sia transitato dal Noma...), dal 2006 - una vita, insomma! - è in forze al Belmond Grand Hotel Timeo di Taormina, nel 2012 ne è diventato l'executive chef. Un periodo lunghissimo, durante il quale lui non era emerso più di tanto: era ragionevole pensare che la sua cifra fosse quella, che ci trovassimo insomma di fronte a un buon professionista, d'indubbie di capacità ma magari un po' "seduto", adatto a un luogo meraviglioso e meta di un turismo internazionale non necessariamente gourmet, con Toro capace quindi di ben figurare ma non di compiere quel passo in più per salire ulteriormente di livello.
Il Belmond Grand Hotel Timeo è stato costruito nel 1873 in una stupenda posizione accanto al Teatro Greco di Taormina. È immerso in un parco di oltre due ettari, dietro ai cui giardini si cela una piscina panoramica
L'hotel è situato in uno degli angoli più panoramici di Taormina, con l’Etna come sfondo e affacciato sulla costa orientale della Sicilia. È da decenni luogo prediletto dal jet-set internazionale, ha avuto ospiti come Audrey Hepburn, Elizabeth Taylor, Marcello Mastroianni
Lo chef Roberto Toro, a sinistra, al lavoro nell'orto-giardino del Timeo
Roberto Toro
Ciò, a partire dal primo assaggio, Ostrica, caviale, cioccolato bianco e nocciole, davvero una variazione da manuale. E per proseguire con il resto della cena, ve la raccontiamo qui sotto, le foto sono di Tanio Liotta.
Ricciola marinata, baccalà, salsa di soia agrumata, maionese di peperoni affumicati, pompelmo
Molto buono (e molto bello) il Risotto alle erbe selvatiche, foglia di seppia, gel al lime. Al limite, si potrebbe anche dare ancor più forza alla componente aromatica delle erbe, ma va a gusti (per noi sì)
Tortelli, cacio, pepe, prezzemolo, caviale, porcini, dashi di funghi. Ovviamente molto goloso
Di nuovo di alto livello la Ventresca di tonno, cavolo trunzu, crema di castagne e jus di vitello
Gelato ai porcini e nocciole dell'Etna, brunoise di pesche, acqua di insalata di pomodori
Guancia di maialino, lattuga arrosto, crema di patate
Crema di barbabietola rossa, gelato agli agrumi, spuma di patate viola, sorbetto di mandorle tostate
Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera
a cura di
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Raviolo amaro di pasta fresca farcito con cicoriella selvatica, indivia e rucola, servito con crema di tuma persa e bottarga di muggine: uno dei piatti di una cucina diversa dal solito, e intrigante, al nuovo ristorante Blum all'interno del Mazzarò Sea Palace a Taormina. Lo chef è Riccardo Fazio
Gli chef Agostino D’Angelo del Brizza del Villa Sant’Andrea, Taormina Mare (Messina) e Roberto Toro dell’Otto Geleng del Grand Hotel Timeo, Taormina (Messina), una stella Michelin con il team di cucina di Identità Golose capitanato dallo chef Edoardo Traverso. Per prenotare la cena di questa sera (9 marzo) e di domani (10 marzo) della rassegna Sapori dal mondo Belmond a Identità Golose Milano clicca qui - Foto Annalisa Cavaleri
Il risotto con seppia, tenerumi e peperone crusco è il Piatto dell'estate 2022 dello chef Roberto Toro del ristorante Otto Geleng del Grand Hotel Timeo, Taormina (Messina)