29-07-2022
Le mitiche Linguine alla Nicolo con ricetta. È un'immagine tratta dal nuovo libro di Luigi Pomata, intitolato La mia storia in un piatto e da poco pubblicato da Trenta Editore
Quello uscito da poco per i tipi di Trenta Editore non è il primo libro di cucina che porta la firma di Lugi Pomata (La mia storia in un piatto, 128 pagine, 24 euro. Per acquistarlo clicca qui). Ma sicuramente è quello che lo racconta al meglio, perché lui, il re del tonno, in realtà ha usato molto della sua terra e le ha restituito altrettanto. Ha raccolto le tradizioni locali, i prodotti più unici, le ricette di casa, e ne ha fatto una carta che spazia tra mare e terra, tra passato e presente, tra semplicità e avanguardia.
Nulla lo definisce nello specifico, né il tonno né il cous cous, perché Pomata è tutti questi elementi assieme: è la creatività di un agricoltore (il nonno), l’audacia del ristoratore (il padre) e la lungimiranza dello chef (lui stesso), che continua a presentare il passato anche alle generazioni future; quelle, per intenderci, che avranno modo di assaggiare il suo tonno stagionato 25 anni.
La copertina del libro
LINGUINE ALLA NICOLO con tonno, capperi, olive e pecorino al profumo di limone Ingredienti per 4 persone
Linguine alla Nicolo
Procedimento Mettete i capperi sotto l’acqua per circa 30 minuti per eliminare il sale in eccesso; asciugateli e tritateli finemente. Denocciolate le olive e tritatele grossolanamente. In un pentolino mettete il burro con l’olio e fateli scaldare; quindi aprite il tonno ed eliminate l’olio in eccesso. In un insalatiera capiente versate il composto di olio e burro, unite le olive tritate con i capperi e il tonno e mescolate bene. In acqua salata cuocete le linguine per 7 minuti, scolatele e, ancora grondanti di acqua, unitele agli altri ingredienti contenuti nell’insalatiera.
Disponete le porzioni nei piatti, spolveratele con il Pecorino grattugiato e una grattugiata di scorza di limone.
Pubblicazioni e novità editoriali del pianeta gola
a cura di
A cura della redazione di Identità Golose
In occasione della quarta edizione del Premio Mesa, l'hub di Identità Golose Milano avrà il piacere di ritrovare al pass una grande firma della cucina sarda, lo chef Luigi Pomata. I suoi piatti saranno abbinati ai vini di Cantine Mesa, per un assaggio dell'isola a 360°. Appuntamento al prossimo 29 novembre in via Romagnosi. Orario unico di prenotazione ore 20.00. (Per info e prenotazioni clicca qui o visita il sito di TheFork)
Lo Shepherd's Pie: il pasticcio con carne di agnello o manzo (in questo caso, la denominazione più precisa è Cottage's Pie) stracotta in un intingolo ricco alla cipolla, con purea di patate. Foto dal sito dontgobaconmyheart.com
Luigi Pomata al timone della cucina di Identità Golose Milano