Certo, è comprensibile: si vorrebbe sempre essere a Carloforte, al Da Nicolo, storico indirizzo di famiglia. Ma per godersi la cucina di Luigi Pomata, re del tonno di Sardegna, basta arrivare a Cagliari e dirigersi in viale Regina Margherita 18. La scelta è ampia, triplice: c'è il bistrot informale, poi il Next per ottime pizze (versione gourmet, guarnite post cottura dell’impasto, a lunga lievitazione e alta idratazione), burger e cocktail... Quindi il ristorante gastronomico vero e proprio, dotato di terrazza con suggestiva vista sul porto.
Qui lo chef, maestro della cucina sarda, dispiega tutte le proprie potenzialità, basando la propria offerta sui prodotti che partono dalla sua isola nell'isola, Carloforte appunto. A iniziare dal tonno, ovviamente: preparato in mille modi, dal crudo, al cotto, passando per quello sott'olio in latta confezionato appositamente per Pomata - ci si può sbizzarrire optando per una delle tre specialità: ventresca, tarantello e tonno tout court. In ogni caso, una vera delizia: il piacere di questo pesce straordinario - così diffuso, così spesso banalizzato, altrove - preparato al meglio, con una materia prima a dir poco eccezionale.
E poi: crudi di pesce sublimi, una selezione di ostriche sarde e crostacei, Spaghetti di pasta fresca alla carbonara di mare, le mitiche Linguine alla Nicolo ("in carta dal 1973, con tonno all’olio, capperi selargini, olive, pecorino giovane e buccia di limone"), una spettacolare fregola alle erbe aromatiche, pesce e gamberi marinati e buccia di mandarino verde... Per secondo, il tonno è un must. E si va via felici.
+39070672058
Tavoli all'aperto
+390706775602
classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it