Identità Web, magazine internazionale di cucina

«In cucina si corre troppo. Quel cliente che ordina sempre pollo. E il giovane Niko…»: Valeria Piccini sul filo dei ricordi

Quasi mezzo secolo di ristorazione raccontato dalla "schef" del Da Caino: «Mai senza olio evo, pasta, carne e capperi. Che emozione con Ferran Adrià! Avrei voluto cucinare per Marchesi. E quando non volevo prendere Romito in brigata, ecco perché»

di Alessio Cutrì

Valeria Piccini con la sua brigata

Valeria Piccini con la sua brigata al Da Caino, il ristorante aperto dai suoceri nel 1971, in Maremma. Lei vi lavora da quando ha sposato Maurizio Menichetti, nel 1978

The Sanpellegrino Table torna nell'hub con Vitantonio Lombardo e Salvatore Gatta

Mercoledì 15 ottobre nuovo appuntamento per il ciclo che fa dialogare chef e pizzaioli, creando menu unici. A Identità Golose Milano una serata tutta lucana con lo chef del Vitantonio Lombardo Ristorante di Matera e il pizzaiolo di Fandango a Potenza

di Identità Golose

Vitantonio Lombardo e Salvatore Gat

Vitantonio Lombardo e Salvatore Gatta saranno a Identità Golose Milano mercoledì 15 ottobre per The Sanpellegrino Table. Prenotazioni qui

Dalla Sicilia alla Calabria: storia e parole di Pippo Caffo, il papà dell'Amaro del Capo

Classe 1945, partito dalla piccola distilleria di famiglia sull'Etna, oggi col figlio Nuccio guida un grande gruppo con centinaia di dipendenti, il maggior stabilimento per la produzione di alcolici (in Calabria) ed è leader del mercato

di Clara Minissale

Pippo Caffo, terza generazione di d

Pippo Caffo, terza generazione di distillatori, è partito da un paesino della Sicilia per costruire un piccolo impero, con la sede in Calabria. Ora la guida è passata al figlio Nuccio

A Orvieto c'è un ristorante tanto bello quanto buono

Francesco Perali in sala e Ronald Bukri in cucina sono i soci fondatori di Coro, locale ricavato in una chiesa sconsacrata, premiato con il Prix Versailles tale la bellezza della ristrutturazione. Completano il piacere il servizio e i piatti

di Paolo Marchi


La gran crescita di Baby Dicecca, da chioschetto a oasi per formaggi strepitosi

Il cheese bar più noto del nostro Sud si evolve e diventa "casa e bottega" grazie alle idee brillanti dei giovani Vito Dicecca e Roberta De Lia. Partendo da una forte tradizione di famiglia, stanno rivoluzionando il mondo lattiero-caseario pugliese

di Federica Lisi

Il payoff sul menu di Baby Dicecca

Il payoff sul menu di Baby Dicecca nella Foresta Mercadante a Cassano delle Murge, in provincia di Bari (tel. +39 376 0944402): The cheese is the star of the plate

Linguine peperoni e gambero rosso con vista sul mare di Taormina e l'Etna

All'Otto Geleng del Timeo, la cucina di Roberto Toro unisce tecnica e emozione. Le linguine con estratto di peperone arrosto, gambero e sesamo raccontano comfort ed eleganza, completate dall'abbinamento con il Vinudilice de I Vigneri

di Salvo Ognibene

Crusco: il sogno eroico di Andrea Blandino a Pantelleria

Storia di Andrea Blandini, appassionato agricoltore che coltiva grano in un'isola in cui tutti pensano allo zibibbo. Un signore con un sogno: costruire un mulino sull’isola

di Matteo Gizzi

Andrea Blandino nei suoi campi di g

Andrea Blandino nei suoi campi di grano Crusco a Pantelleria


Calendario
e prenotazioni