Jorge Martín
Ostrica marinata con musetto di maiale e spinacidi Jordi Vilà
Carlo Mangio I Cerea, Portofino e Belmond: ma che trinomio perfetto al DaV Mare (con il nuovo menu)
Emilio e Nicola Goglia, padre e figlio alla guida di Emilio il Pasticcere, bella (e buona) insegna dolce a Casal di Principe, nel Casertano
L’Italia è lunga, stretta e ricca di campanili. Sotto ognuno di essi si raccontano storie dolci di enogastronomia e di prodotti d’eccellenza che, quando arrivano le feste, si moltiplicano costellando il Belpaese di chicche golose. E se il panettone è riuscito, grazie al boom degli anni ’60 e all’industrializzazione, ad attraversare ogni confine regionale, molte altre tradizioni restano patrimonio esclusivo delle mani sapienti degli artigiani locali. Non per questo, però, sono meno nobili del gran lievitato di origini milanese che sanno fare anche a Casal di Principe, nel Casertano, dove vive e lavora Nicola Goglia, pasticciere di seconda generazione. «Nel nostro locale Emilio il Pasticciere, fondato nel 1980 da mio padre Emilio e famoso per il Roccobabà, realizziamo il panettone in tre versioni: classico, al gianduia e farcito su richiesta dei clienti. Detto questo, anche il Sud è ricco di tradizioni natalizie», racconta Goglia.
Alcune delle dolcezze di Emilio il Pasticcere: qui dragèes di mandorle e nocciole ricoperte di cioccolato alla fragola, agli agrumi, al lampone, all’arancia
Dragèes al caramello salato, gianduia e cioccolato fondente
Il panettone
Nicola Goglia
Il Roccobabà di Emilio il Pasticcere
LEGGI ANCHE: Le golose dolcezze delle feste al Nord, spiegate dal maestro Andrea Besuschio
Giornalista catanese a Milano, classe 1966. «Vado in giro, incontro gente e racconto storie su Volevofareilgiornalista» e per una quantità di altre testate. Inscalfibile
Un panettone della Pasticceria Alverà a Cortina d'Ampezzo
Un dessert di Riccardo Bellaera, corporate pastry & baker di Costa Crociere e ideatore di “PatisSEArie”, 4 crociere dedicate alla grande pasticceria a bordo di Costa Toscana. Tutte le foto sono di aromi.group
Paolo Griffa e la compagna Titti Traina, entrambi alla guida del ristorante stellato Petit Royal di Courmayeur. Gli chef saranno tra i relatori del Congresso Identità Milano 2022 - dal tema Il futuro è oggi - con una lezione sulla pasticceria ludica. Appuntamento giovedi 21 alle ore 15.10 in sala Auditorium - Foto: Vat
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola