Mauro Colagreco
Uovo di fattoria, quinoa e funghi shiitake
Guida alla Guida Guida Identità Golose 2023: la presentazione al Teatro Manzoni di Milano
Lo chef-patron del bistellato Antica Corona Reale di Cervere, Gian Piero Vivalda, con il suo pastry chef Luca Zucchini, al lavoro all'AtelieReale
I deliziosi croissant. I baci di dama con farina di grano italiano, burro Inalpi, nocciole Igp del Piemonte e cioccolato Domori dell’Ecuador al 56%. I sabbiosini al cacao e caffè. I brutti ma buoni preparati ancora con le nocciole Igp, albume e zucchero. La celeberrima torta morbida alle nocciole con cacao in polvere e burro. Sono tutti dolci dell’AtelieReale che rivaleggiano in bontà e qualità con i piatti di Gian Piero Vivalda, chef del bistellato Antica Corona Reale di Cervere (Cuneo), il ristorante con orto gestito da ben sei generazioni dai Vivalda che nel 1815 avviarono nelle campagne della Provincia Granda una mescita nella cascina di famiglia. E non avrebbe potuto essere altrimenti perché l’AtelieReale nasce dalla volontà dello chef dell’Antica Corona Reale e dall’esperienza del pastry chef Luca Zucchini, oggi responsabile dell’Atelier che ha trovato casa in una cascina attigua al celebre ristorante.
Staff e giornalisti
L'AtelieReale
Luca Zucchini
Il pastry chef dell'AtelieReale
Giornalista catanese a Milano, classe 1966. «Vado in giro, incontro gente e racconto storie su Volevofareilgiornalista» e per una quantità di altre testate. Inscalfibile
Gian Piero Vivalda, classe 1968, chef-patron dell'Antica Corona Reale di Cervere, in provincia di Cuneo. Ha trasformato l'osteria di famiglia in una maison all'italiana. Le foto dello chef e della sala sono di Davide Dutto
Elisa Fornasiero, Gian Piero Vivalda, Christian Conidi e Luca Zucchini, ossia i volti di AtelieReale, il laboratorio di pasticceria dell'Antica Corona Reale di Cervere (Cuneo)
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola