Ha miscelato memoria, materia, professionalità, creatività e tradizione per creare uno straordinario menu che fa esplorare le nuove frontiere della cucina greca. Pietanze aperte al mondo, che sanno parlare un linguaggio internazionale. La chef Constadina Voulgari Kontesopoulou, sulla spiaggia di Ierapetra, a Creta, ha ripensato al senso e al valore della cucina locale, facendoli evolvere in emozioni.
“Cucinare per me non è solo una professione ma un mix tra arte, creatività, amore, passione, immaginazione, libertà e infine potere. Il potere del gusto che stimola tutti i sensi. La gastronomia è una mappa di sensazioni che hanno inciso sul mio passato, che eccitano il mio presente e che mi proiettano nel futuro con percorsi gastronomici sempre nuovi. L'immagine della gastronomia impressa nella mia anima è quella che ho appreso dallo chef Marc Haeberlin, (3 stelle Michelin) al ristorante Auberge de L'ill in Alsazia. Da lui ho imparato il rispetto per la tradizione e l’importanza della tecnica per valorizzare la materia prima. Ho trasportato questi principi nella mia cucina, senza tradire però le radici della ricchezza gastronomica del mio paese. Grazie a mia nonna, la cucina fa parte della mia vita fin dall’infanzia. Con molto amore e pazienza mi ha insegnato le ricette dei piatti tradizionali greci, che si tramandano da madre in figlia e da nonna a nipote”, afferma la cuoca.


La chef greca sa valorizzare ogni ingrediente: il pesce del mare, i formaggi di pecora e di capra, le verdure delle campagne vicine e le erbe dell’orto e trasforma i piatti semplici della tradizione in creazioni colte, dimostrando estro e profonda conoscenza degli ingredienti, locali e non, con un’alta padronanza tecnica e molto estro personale. Nel corso della carriera ha conquistato molti riconoscimenti: è arrivata alle finali del
San Pellegrino Young Chef 2017 guadagnandosi un posto tra i 21 giovani chef del mondo nella classifica del 2018. Nella guida 100
Top Restaurant Awards 2018 è stata eletta migliore chef donna del Mediterraneo, mentre i lettori della
Athinorama Alpha Guide 2018 l’hanno premiata come Chef Of Reader’s Choice Award 2019. Il ristorante Pelagos Sea Side ha ricevuto il premio come Chef di Hidden Gems Award 2019 nella guida 100
Top Restaurant Awdars 2019.

Calamari fritti con skordalia di pistacchio e pane tradizionale cretese di ceci
Si pranza e si cena nella veranda sul mare, ben ventilata e con uno staff molto professionale. La carta è ben calibrata, tra pesce e carne e piatti freddi e caldi. La passione della chef per la cucina italiana è manifesta nel Risotto con seppie cotte nel loro inchiostro con spinaci ed erbe fresche e nelle Tagliatelle con frutti di mare, pomodori, erbe aromatiche e zafferano greco. Tra i piatti in menu, i Taramas con bottarga,
sliced cretan apaki cioè filetto di maiale affumicato, marinato in aceto e condito con olio e succo di uva bianca, e poi zucchini con peperone giallo e
graviera (il formaggio di pecora tipico di Creta) e le buonissime
Fresh mussel steamed with ouzo ginger and fresh chopped tomato. Da provare il
Gioulbasi, carne cotta in bassa temperatura con graviera, timo e patate arrosto”.