23-08-2022
La corte verdeggiante nascosta del Mandarin Garden, bistrot del Mandarin Oriental Hotel di Milano
A Milano d’agosto, nel bistrot di uno degli hotel più esclusivi del centro: Mandarin Oriental, parte di una catena tra le più lussuose e pluripremiate di tutto il mondo. In via Andegari, tra Brera e il quadrilatero della moda, l’albergo ha due corti interne; in una di queste è racchiuso un giardino esclusivo, il Mandarin Garden per un aperitivo glamour o una cena suggestiva firmata Antonio Guida, mentre la squadra del Seta (ristorante stellato Michelin tra i più rinomati della città) si gode le più che meritate vacanze estive.
Il Mandarin Garden è uno spazio moderno, molto curato nei dettagli eleganti, organizzato in un’area lounge interna e una corte esterna verdeggiante, lontana dal frastuono. Divanetti scuri, tavoli in marmo nero per un effetto a contrasto con i colori vivaci delle poltrone e il verde delle piante, le luci soffuse e musica strumentale come sottofondo.
Aperto tutti i giorni dalle 7 del mattino all'una di notte, questo spazio è il luogo ideale per coloro che desiderano prendersi una pausa staccando dall’ordinario, un cocktail raffinato e due parole nella vivacità discreta dell’ambiente; o per un rientro soft in città, senza rinunciare all’atmosfera distensiva della vacanza appena conclusasi con un’esperienza gastronomica affascinante in un luogo prezioso.
L'area lounge indoor
In carta, anche specialità di cucina cinese da condividere come Baozi al vapore con stracotto di maiale in agrodolce o la Selezione di Dim Sum
Il Club sandwich è in due versioni: classico (35 euro) o vegetariano (32 euro)
Il menu drink spazia tra Classici del Mandarin Oriental, Masterpiece e Fancy Cocktail
Tra le proposte dolci dell'executive pastry chef Marco Pinna, anche il Bignè al cioccolato, caramello salato e chantilly alla fava di cacao
Antonio Guida, executive chef del ristorante Seta (2 stelle Michelin) e del Mandarin Garden. Chef di cucina di quest'ultimo, Francesco Vitale
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
Milanese, nata il 24 marzo 2002, è studentessa presso l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, appassionata di gastronomia e ristoranti
Le colonne portanti della cucina del ristorante Seta ,due stelle Michelin al Mandarin Oriental Milano: al centro l'executive chef Antonio Guida, a sinistra il sous chef Federico Dell'Omarino e a destra il pasticcere Marco Pinna, in uno scatto di Benedetta Bassanelli
Tutte le foto dei piatti sono a cura di Marialuisa Iannuzzi
Guglielmo Miriello, direttore del Mandarin Garden, col suo cocktail Kioumi, perfetto con l'Ossobuco alla milanese - Foto Annalisa Cavaleri
Antonio Guida, Antonino Cannavacciuolo, Pierfederico Pascale e Federico dell'Omarino, i 4 autori dell'ultima cena benefica "A Casa di Antonio", a favore dell'associazione onlus L'Abilità