Guido Martinetti
Il non tiramisùdi Oliver Piras e Alessandra Del Favero
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Niko Romito, la rivoluzione di uno a servizio di tutti: «Solo il fine dining ha la possibilità di far ricerca»
Nella culla della Magna Grecia, della Dieta Mediterranea e della Scuola Medica Salernitana tutto ha inizio: la storia, il gusto, il Made in Italy. In questa cornice unica è nata, nel 2019, In Cibum, la scuola di alta formazione gastronomica che offre un nuovo modo di progettare la propria carriera nel mondo food: un progetto formativo professionale, esclusivo e senza precedenti che si rivolge agli aspiranti professionisti e a coloro che vogliono approdare nel gotha dei grandi.
La scuola, diretta da Mariagiovanna Sansone, esperta in formazione continua, forma chef, pasticceri, pizzaioli e panificatori e potenzia il talento dei professionisti con corsi teorico-pratici con docenti stellati in laboratori d'avanguardia. Tutti gli spazi dell’accademia di cucina sono stati progettati in sinergia con il top player Electrolux Professional che a In Cibum ha dedicato un progetto esclusivo, per rispondere ad a piani didattici performanti e alla necessità di fare tanta pratica.
Veniamo alle principali componenti dell’offerta formativa. S’inizia dai corsi base pensati per gli under 36 che desiderano diventare dei professionisti del settore. In pratica i corsi base consentono di imparare le tecniche necessarie per affermarsi nel settore scelto, sia esso cucina pasticceria, pizzeria o panificazione.
In Cibum è una scuola che si fa in quattro per i suoi allievi: per i docenti che propone, per i laboratori all’avanguardia, per i servizi che offre e per le agevolazioni che propone. Nel tempo sono state siglate importanti partnership con le migliori aziende italiane del food.
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
L'area espositiva di Identità Milano al MiCo di Via Gattamelata. Tutte le foto sono a cura di Brambilla-Serrani
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose