Jorge Martín
Ostrica marinata con musetto di maiale e spinacidi Jordi Vilà
Carlo Mangio I Cerea, Portofino e Belmond: ma che trinomio perfetto al DaV Mare (con il nuovo menu)
Stefano Baiocco, anconetano, classe 1973. Dal 2004 è chef di Villa Feltrinelli a Gargnano (Brescia), ristorante che ha guadagnato la prima stella Michelin nel 2007 e la seconda nel 2013. Tornerà ad aprile 2021
Alla fine Villa Feltrinelli, la magnifica residenza di fine Ottocento sulla sponda bresciana del lago di Garda, ha deciso di riaprire. Succederà dal 10 luglio al 25 ottobre, 100 giorni in tutto. Ce ne dà notizia Stefano Baiocco, marchigiano al comando in cucina da 16 anni. Stagioni importanti, che hanno regalato all’insegna gourmet della Villa 2 stelle Michelin. Ristorante che per quest’anno però non riaprirà. Ne abbiamo parlato con lo chef. Quali riflessioni avete fatto? Fino a poche settimane l’idea era quella di non aprire del tutto la Villa e rimandare ogni discorso al 2021. Ma alla fine ha prevalso la volontà di far rivivere l’hotel, anche se per meno tempo del solito. È importante per far girare l’economia locale, dare lavoro alla gente, esprimere un messaggio positivo alla nostra comunità e alla clientela. Clientela in larga parte internazionale. Sì, nell’ordine del 90%. Due su tre sono storicamente americani e inglesi. I primi molto probabilmente non si vedranno mentre i secondi sono demotivati a venire perché, al ritorno nel Regno Unito, sarebbero costretti alla quarantena. Per questo motivo, e per ragioni di tutela degli ospiti che verranno, abbiamo deciso di ridurre l’occupazione massima della struttura del 50%, da 20 a 10 camere.
Villa Feltrinelli, struttura neoromantica costruita alla fine dell'Ottocento
Trota, foie gras, avocado e mela verde (foto Massimo Loda)
Lingotto d’oro (foto Massimo Loda)
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose