Andrea Menichetti
Pollo alla romanadi Arcangelo Dandini
Dall'Italia Dare voce alla solennità dell'orto: il nuovo menu vegetale di Alberto Buratti
Lo staff di Olio cucina fresca, insegna aperta nel settembre 2017 in piazzale Lavater 1 a Milano, +390220520503 (foto del servizio tratte da instagram)
Il vero ristoratore si riconosce subito. Da come ti accoglie all’ingresso, con quel saluto professionale di chi è a suo agio in casa sua, al modo in cui si aggira tra i tavoli, da come prende parola tra i commensali per raccontare un piatto, un olio un vino. Gianni Tortora, maître e sommelier di Olio cucina fresca è esattamente così; nonostante la premura dei tempi di servizio – un mercoledì sera che profuma di venerdì – cortesia e un pacato umorismo animano lo staff di sala (e il cliente di riflesso). Una cucina pugliese calorosa, gustosa come la terra natia, carica di sapori autentici quella che il giovane chef Michele Cobuzzi ripropone attraverso ricette di tradizione sviluppate con tecniche e mentalità contemporanea. L’aglio che diventa un aroma e non un gusto invadente, il pane con la crosta croccante (una vera crosta) che profuma di farina e non di lievito, il tarallo fatto in casa, l’orecchietta come regina della pasta, la vacca podolica e il maiale nero lucano brado fino a un pescato da leccarsi i baffi. Da Olio cucina fresca i piatti sono schietti, veraci, realizzati esaltando una materia prima ottima, onorando i produttori locali – bando al Km0 – portando in tavola una creatività controllata.
Gianni Tortora e Angelo Fusillo, rispettivamente maître/sommelier e patron di Olio
Lo chef Michele Cobuzzi
Troccoli di grano arso, aglio olio e peperoncino, cicorietta, limone e zuppa di pesce
Mousse al cioccolato tulakalum, yogurt, mandarino e miele croccante
piemontese di ferro, classe 1986, laurea in Economia per i beni culturali, dopo anni di militanza nei locali milanesi, è co-titolare insieme a Edoardo Nono del Rita & Cocktails - storico American bar di MIlano e del Rita’s Tiki Room, spin-off caraibico polinesiano aperto nel 2019. Viaggia per passione, lavora per passione, mangia con passione
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose